
Il consigliere comunale di Ispica Giuseppe Pluchinotta giudica del tutto inadeguato e privo di finalità il marciapiede in fase di realizzazione sulla S. P. 67 Pozzallo-Marza, nel tratto dal Km 8,000 Al Km 9,500. “I lavori avviati in questi giorni – dichiara Pluchinotta – avranno un costo di €130.000, una somma ingente per un’opera che presenta delle criticità già dalla sua progettazione, tant’è che avevo chiesto anzitempo al Sindaco di ritirare la delibera per la sua realizzazione. Un’opera che non riqualificherà il nostro litorale, sia per la sua pericolosità, visto che nessuna recinzione è stata prevista, sia perché ristringerà la carreggiata. Insomma perché tutto questo interesse per un pezzetto di litoranea a fronte dei tanti interventi urgenti che interessano altre zone sempre della costa? Perché non investire, ad esempio, nell’illuminazione pubblica visto che alcuni tratti sono lasciati completamente al buio (come la Ispica -mare, la litoranea fino all’incrocio con la Bufali-Marza, la “Ucca a Marina”) ridando sicurezza ai tanti residenti? Tutto questo poteva essere evitato se solo l’Amministrazione avesse ascoltato di più”.
1 commento su “Lavori marciapiede litoranea Ispica. L’intervento di Pluchinotta”
Siamo totalmente abbandonati. La via ucca a Marina al buio da 7 anni e così la sp 67 dal km 9,600 al km 15. Nessuna volontà di rifare gli impianti ormai abbandonati a se stessi da anni. Terreno fertile per i ladri ke indisturbati e col favore delle tenebre agiscono impuniti. La sicurezza di questa pericolosa strada non è stata mai una priorità per il comune di ispica…ad oggi lungo tutta la s.p. 67 risultano almeno 80 lampade fulminate non sostituite. L impianto di via ucca a Marina potrebbe essere riattivato per almeno una ventina di pali direzione nord….li i fili ci sono ancora…eppure ci prendono per il c…. da 7 anni. Bastava fare una seria ispezione dei pozzetti e controllare fin dove avevano rubato i fili….controllo mai fatto….basterebbe sistemare il quadro elettrico e sostituire le plafoniere ammolorate o inesistenti portate via dal vento….con quale migliaio di euro si potrebbe dare sicurezza ad una strada densamente abitata. La sera è veramente pericolosa….Gente a piedi o in bici con piccole torce la percorrono …..dobbiamo aspettare per forza la tragedia???? Signor sindaco, sig. Assessore ai lavori pubblici,vi svegliate da questo torpore o volete rischiare una denuncia alla procura della Repubblica per interruzione di pubblico servizio????…..Non possiamo essere buoni solo per pagarci le tasse!!! Abbiamo dei sacrosanti diritti!!! Rispettateli e smettetela di prenderci per il culo!!