Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Dimensionamento scolastico: passa la linea di Cisl Scuola Ragusa

E’ stato approvato il Decreto Assessoriale Regionale sul dimensionamento scolastico in Sicilia. A darne notizia è il segretario provinciale di CISL Scuola Ragusa – Siracusa, Giovanni Migliore, che, direttamente da Palermo, commenta l’importante vittoria ottenuta al termine di una battaglia sindacale lunga e difficile condotta insieme a FLC CGIL e UIL Scuola.

Grazie a questo decreto non si sblocca solo la situazione di Modica, ma ad ogni istituto siciliano che versa nelle stesse condizioni si applicherà la medesima regola: tutto rimandato di un anno, in attesa di capire quale possa essere la risposta migliore da dare ad alunni, insegnanti e lavoratori. Nei giorni scorsi questa posizione era stata illustrata e condivisa nel corso di un’assemblea indetta da CISL SCUOLA RAGUSA – SIRACUSA a Piano Gesù, nel corso della quale era stato ribadito come la soluzione migliore per il personale dei cinque istituti scolastici modicani non fosse quella prospettata dall’amministrazione comunale e dal sindaco Ignazio Abbate ma, per l’appunto, il mantenimento dello status quo. Adesso anche la Regione dice si a questa ipotesi, supportata, nei mesi scorsi, con una raccolta di ben 900 firme dei genitori degli alunni dell’istituto Santa Marta – Ciaceri e inviata all’assessore regionale all’istruzione Roberto Lagalla, e la mette nero su bianco.

“Alla fine, tutte le organizzazioni sindacali si sono unite a noi per fare quadrato sul fatto che la soluzione migliore fosse il rinvio di ogni decisione in merito al dimensionamento scolastico e del mantenimento, per il prossimo anno scolastico, dell’attuale assetto delle II.SS. Siciliane. Dopo aver incassato, oggi, questo importantissimo risultato a Palermo, il prossimo passo – annuncia Migliore – sarà la creazione di un gruppo di lavoro che riunisca i lavoratori, docenti e non, delle scuole di Modica e i genitori degli alunni che frequentano materna, elementare e media inferiore, al fine di avviare da subito una discussione proficua e costruttiva su come risolvere davvero e una volta per tutte questo annoso problema. Il nostro obiettivo – conclude il segretario – è di arrivare ad una proposta unitaria da sottoporre, poi, all’attenzione delle autorità preposte, sia a livello comunale che regionale, per arrivare, infine, ad una decisione giusta e condivisa. Riteniamo positiva la scelta dell’Assessore Lagalla che ringraziamo per la sensibilità e a lui chiediamo la giusta interlocuzione per determinare scelte di futuro della scuola modicana”.

415392
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto