Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Il digitale che trasforma la Pubblica Amministrazione

Si è concluso ieri a Palazzo San Domenico il corso di aggiornamento, sono nove i Comuni siciliani interessati, denominato “Operazione Risorgimento Digitale, la trasformazione Digitale della P.A.” che ha visto come formatori due ingegneri della TIM: Marco Tealdo e Giovanni Badami.
A conclusione delle tre sedute (di tre ore ciascuna) sono stati rilasciati gli attestati di partecipazione (uno anche per il sindaco Ignazio Abbate come da foto) ai trenta dipendenti, di vari uffici e sezioni, che operano nell’Ente.
L’obiettivo della formazione nella Pubblica Amministrazione è stato quello di fornire un quadro introduttivo sulla trasformazione digitale e su come sta cambiando la pubblica amministrazione. Contestualmente sono stati illustrati gli strumenti i servizi e le opportunità della trasformazione digitale per la Pubblica Amministrazione e per i cittadini e condividere buone prassi ed esempi virtuosi. In una sintesi il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid)
Il progetto ideato dalla TIM per 107 comuni italiani ha previsto nella prima settimana un front office pubblico con i cittadini che sono stati accolti in Piazza Matteotti in un Tir adeguatamente attrezzato e successivamente con lo svolgimento del corso di formazione a trenta dipendenti comunali.
Uno dei valori aggreganti nel processo di trasformazione digitale è quello dell’inclusione sociale; cardine peraltro della Repubblica Digitale un manifestato sottoscritto dalla TIM.
Come hanno illustrato i due formatori si sta operando una trasformazione che conduce alla rete digitale del Comune, dai percorsi analogici che sinora hanno caratterizzato il rapporto cittadino/ente locale.
“Ci consideriamo un Comune privilegiato, commenta il sindaco Ignazio Abbate, per avere avuto la possibilità, prima i cittadini e poi i dipendenti comunali, di avere piena conoscenza di quello che è una svolta epocale che si chiama trasformazione digitale della pubblica amministrazione. Questo consentirà risparmi in termini di tempo impiegato e di risorse per ottenere un servizio, efficienza e migliore qualità delle prestazioni rese. Tutto il materiale oggetto del corso è nostra intenzione metterlo a disposizione e a conoscenza, in modo capillare, a tutto il personale del Comune perché possa entrare in questa realtà che è già futuro.”

415028
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto