Il Comune di Ispica, nella persona dell’assessore alle politiche educative Lino Quartarone, partecipa all’avviso pubblico per l’ottenimento della qualifica di “Città che legge” 2020-2021.
Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, attraverso questo avviso intende promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. Ad Ispica negli ultimi mesi le scuole, anche in rete con il comune, hanno aderito ad alcune campagne nazionali di promozione della lettura quali #IoLeggoPerchè e Libriamoci e insieme abbiamo promosso iniziative locali congiunte di promozione della lettura come l’iniziativa “Un libro per la città” in sinergia con gli istituti comprensivi in cui si invitano i docenti a donare un libro alla biblioteca comunale per aumentare il patrimonio librario.
Per quanto riguarda i benefici che scaturiscono dall’ottenere la qualifica di Città che legge basta dire che tale iscrizione all’elenco nazionale ci consentirà di partecipare ai bandi per l’attribuzione di contributi economici, premi ed incentivi che il Centro per il Libro e la lettura predisporrà di volta in volta solo per i comuni che hanno ottenuto tale riconoscimento. Da Assessore con le deleghe ai fondi europei, nazionali, regionali non potevo non cogliere questa opportunità e creare le condizioni per reperire risorse economiche.
- 25 Gennaio 2025 -