Cerca
Close this search box.

Giornata della Memoria. Le scuole di Ragusa si organizzano

Lunedì 27 gennaio, in occasione della “Giornata della memoria” istituita con Legge 20 luglio 2000 n. 211 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, in diverse scuole della città, su proposta della Consulta giovanile comunale, condivisa dal Comune, dalla Prefettura di Ragusa e dall’Ufficio scolastico provinciale, verrà proposta agli studenti la visione del documentario “Un viaggio senza ritorno” di Alberto Angela.
“L’invito del Comune di aderire a tale iniziativa è stato infatti accolto dai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di I e II grado della città – dichiara l’assessore alla pubblica istruzione Giovanni Iacono; inoltre nei due istituti comprensivi “Vann’Anto” e “Schininà” oltre alla visione del documentario verrà proposto un “Memorial itinerante” con cantastorie sull’olocausto e sulla shoah che prevede canti, cunti che sarà curato dal gruppo “Gli ultimi cantastorie”.

414652
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto