Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Basket. Nello scontro diretto l’Alfa Catania prevale sulla Virtus Ragusa

Uno scontro al vertice quello che si è consumato al PalaCus a Catania tra la TD Car Virtus Ragusa e l’Alfa Basket. Entrambi gli schieramenti sono arrivati alla prima giornata di ritorno del campionato di basket di serie C Silver con gli stessi punti in classifica. Lo scontro diretto ha dato ragione agli etnei consegnando cosi la vetta solitaria del girone dopo una partita equilibrata in una bella cornice di pubblico dove a vincere è stato in primis lo sport e il rispetto reciproco.

Il risultato finale (84-64) non spiega da solo l’equilibrio che si è avuto sul parquet catanese. Il divario tra le due formazioni matura solo negli ultimi minuti dell’ultimo quarto. Nei primi tre tempi va in scena una gara che non delude le attese e i parziali parlano da soli. La Virtus Ragusa, priva del capitano Sorrentino e della new entry Agosta si dà un gran da fare sotto canestro grazie all’ottima prestazione di Salafia. Ma i ragazzi allenati da coach Guerra hanno messo in campo un’ottima performance grazie ad azioni sotto le plance che non hanno dato scampo agli ospiti. Abramo, Legend, Mazzoleni, Marzo e Luzza hanno dato prova in campo di tenere i ritmi sempre elevati. Anche gli iblei non hanno mai mollato la presa e la palla ha girato velocemente da un’area all’altra senza mai accennare ad un calo di intensità. Si arriva alla penultima sirena su un 56-54 che fa presagire uno spettacolo al cardiopalma per gli ultimi minuti. I virtussini, però, calano i giri del motore e Catania dilaga, aumentando progressivamente il proprio vantaggio sui rivali e festeggiando la vittoria e il primato solitario.

«Non ci siamo presentati nel migliore dei modi – commenta a fine match Andrea Sorrentino – ma non è giusto trovare degli alibi. Ci abbiamo provato e abbiamo spinto il piede sull’acceleratore in quasi tutta la gara. Solo alla fine ci siamo ritrovati ad avere un black-out soprattutto in termini di lucidità che ci ha penalizzato lasciando spazi aperti in cui l’Alfa è riuscita a penetrare ed a finalizzare senza problemi. Merito a Catania che ha corso fino all’ultimo ed è riuscita a prendere questi due punti importanti per la classifica. Il campionato è ancora lungo, correggeremo i nostri errori e lavoreremo ancora più sodo in vista delle prossime partite».

ALFA BASKET CATANIA – TD CAR VIRTUS RAGUSA: 84 – 64

Parziali: 21-16, 39-35, 56-54

ALFA BASKET CATANIA

Legend 13, Cicero, Cantarella, Politi, Consoli 3, Saccà 10, Marzo 12, Luzza 12, Mazzoleni 13, La Spina, Abramo 21.

Coach Guerra

TD CAR VIRTUS RAGUSA

Comitini ne, Di Dio Busà 6, Agosta ne, Carnazza 5, Marletta ne, Causapruno, Sorrentino Andrea 14, Salafia 19, Ferlito 2, Canzonieri 9, Sorrentino Alessandro ne, Bakula 9.

Coach Di Gregorio

Arbitri: Licari – D’amore

413364
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto