Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa, Poliziotti per un giorno. Visita in Questura degli alunni della scuola “Paolo Vetri”

Nella giornata di venerdì scorso gli alunni della scuola primaria P. Vetri hanno fatto visita in Questura per conoscere da vicino il lavoro dei poliziotti della provincia. Gli alunni, che si sono immedesimati nel ruolo di “piccoli agenti”, hanno fatto “servizio” prima in sala operativa, dove il responsabile dell’Ufficio ha descritto loro come avviene il controllo del territorio
attraverso il sistema di videosorveglianza, illustrando la gestione delle richieste di aiuto dei cittadini che pervengono tramite il numero unico di soccorso 112NUE, nonché le modalità di invio delle pattuglie in
occasione di interventi in difesa di chi, in difficoltà, si rivolge alla Polizia di Stato.
Subito dopo hanno fatto l’esperienza di apprendere le tecniche investigative della Polizia Scientifica presso gli uffici specializzati che si trovano in Questura, simulando la ricerca di impronte e delle tracce
del reato, attività di rilievo investigativo per assicurare alla giustizia i responsabili. Infine, “i piccoli poliziotti” hanno concluso la visita in Questura, provando l’emozione di salire sulle Volanti della Polizia di Stato. Le stesse che ogni giorno incontrano per strada.
Tantissime le domande dei ragazzi che hanno fatto un’esperienza importante di crescita come cittadini virtuosi nell’ambito del progetto “Noi cittadini del mondo”, avviato da Beatrice Lauretta,
Dirigente scolastico dell’istituto P. Vetri, finalizzato all’educazione civica, al rispetto della diversità e alla cittadinanza attiva. L’educazione alla legalità e la vicinanza della Polizia di Stato al mondo scolastico rappresenta uno strumento fondamentale per “educare” i giovani al rispetto delle regole, sin dai primi anni di scuola, nell’ottica costruttiva di un rapporto di fiducia con gli uomini in divisa.

411600
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto