Cerca
Close this search box.

Modica. Presentato a Messina l’ITS agroalimentare. In arrivo anche il turistico

Sarà una marcia in piu’ per Modica e per la Sicilia la presenza sul territorio del nuovo ITS Agroalimentare, che è stato presentato attraverso un evento ieri a Messina alla presenza dei Sindaci delle due Città, Ignazio Abbate e Cateno De Luca. Il presidente della fondazione Paolo Bitto, da buon padrone di casa, ha illustrato il percorso formativo dell’ I.T.S sottolineando quanto importante sia legare formazione e impresa. Bitto si è soffermato sull’obiettivo del percorso didattico che offre ai tanti giovani che amano l’arte culinaria la possibilità di farne il proprio lavoro. Le attivita’ formative comprendono più del 50% di laboratori svolti nelle aziende, un progetto di studio a 360 gradi che potrà offrire posti di lavoro e rinnovo generazionale a livello di filiera. “Sono tantissime le figure che stanno andando perdute – ha sottolineato il Sindaco di Modica nel corso del suo intervento – e che necessitano di essere riscoperte. Il primo cittadino ha sposato il progetto Albatros e Partner con una delle filiere che e’ quella del cioccolato di Modica, Il Corso verrà svolto presso l’Istituto Alberghiero Principi Grimaldi, l’accesso sarà gratuito ma riservato a pochi “fortunati”, cioè i primi che si iscriveranno già nei prossimi giorni in occasione di ChocoModica. Ci sarà infatti un corner dedicato a Palazzo di Cultura dove si potranno prendere tutte le informazioni necessarie. Il Primo cittadino modicano è andato anche oltre annunciando la concreta possibilità di istituire un altro ITS che guardi però al mondo del turismo. In tal senso contatti in corso ci sono sia con l’Albatros ITS che con l’ITC Archimede.Al termine dei seminari tematici l’Apertura dei tavoli gourmet con piatti cucinati da più di 15 maestri chef. Tante specialità ‘della tradizione siciliana sono stati offerti agli ospiti, dall’ insalata di stocco alla pesca di crema siciliana e un buon bicchiere di vino, “i peccati di gola hanno avuto il gusto della nostra sicilianita’.”

411090
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto