Cerca
Close this search box.

Tre lavori di fisica premiati ex equo dalla Fondazione Grimaldi di Modica e dall’Accademia Gioenia di Catania, per il premio quinquennale “Giovan Pietro Grimaldi 2019”.

Alessia Irrera e Barbara Fazio, Francesco Pellegrino, Aurora Tumino: sono i nomi dei fisici delle Università siciliane, vincitori ex equo del premio quinquennale “Giovan Pietro Grimaldi 2019”, insigniti del prestigioso riconoscimento venerdì pomeriggio alla Fondazione Grimaldi. L’assegnazione del premio, intitolato al professore e fisico modicano, Giovan Pietro Grimaldi, fondatore della Fondazione stessa e dell’opera pia che portano il suo nome, oltre che rettore dell’Università catanese dal 1905 e 1908, e per il quale era presente il magnifico rettore dell’Università di Catania, professore e fisico Francesco Priolo, che è anche membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Grimaldi, è stata l’occasione per parlare del futuro dell’Università con il coinvolgimento delle istituzioni modicane. Un filo diretto, una collaborazione in tempi stretti, tra l’Università di Catania, la Fondazione Grimaldi e il Comune di Modica. Tra le ipotesi di progetto, anche la nascita di un campus di respiro internazionale inerente le materie di fisica e scienze , che passi dalla gestione della Fondazione, la quale ospiterebbe le lezioni di studio nei suoi storici locali. “Si aprono delle opportunità su cui, nei prossimi mesi, si dovrà lavorare e dove ogni ente dovrà fare la sua parte – spiega il presidente della Fondazione Grimaldi, l’avvocato Filippo Pasqualetto – Dopo 111 anni, un altro rettore è un fisico come lo era Giovan Pietro Grimaldi, e questo fa nascere un legame forte tra le due realtà: quella modicana e quella dell’università catanese rappresentata dal rettore Francesco Priolo”. “La mia presenza qui non è solo per assegnare questo importante riconoscimento ai fisici vincitori del premio – ha sottolineato il rettore, prof. Francesco Priolo – Sono qui per testimoniare la volontà dell’Università di collaborare con Modica, attraverso le istituzioni e la Fondazione Grimaldi con lo scopo di costruire insieme qualcosa di importante per i nostri giovani”.
Presenti alla solenne cerimonia anche il sindaco di Modica, Ignazio Abbate e l’assessore alla cultura Maria Monisteri. “L’amministrazione si apre con una disponibilità totale all’università di Catania – ha ribadito il primo cittadino – I prossimi mesi saranno fondamentali per lavorare seriamente al nuovo progetto di studi che coinvolge la città e la Fondazione”.
La cerimonia è proseguita poi con la presentazione dei lavori vincitori e la consegna al Rettore ed al Presidente dell’Accademia Gioenia, Prof. M. Alberghina di due targhe commemorative dell’evento “a suggello dell’indissolubile legame che lega le nostre istituzioni” .
La Fondazione ha anche presentato un volumetto intitolato proprio al fisico e rettore modicano, in cui viene messo in risalto l’impegno scientifico e sociale profuso dal prof. Grimaldi quando è stato eletto alla prima carica dell’Ateneo, coronando la sua carriera di professore di fisica e preside della facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali.

410948
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto