Cerca
Close this search box.

Primi passi verso l’imprenditorialità, anche la Cna partecipe al progetto “Erasmus +” sviluppato all’istituto Principi Grimaldi di Modica

L’istituto professionale Principi Grimaldi di Modica ha ospitato un incontro di partenariato del progetto Erasmus + “First steps towards entrepreseurship” (Primi passi verso l’imprenditorialità) che ha coinvolto, oltre al dirigente scolastico, ad alcuni docenti e ad una rappresentanza di studenti dell’istituto modicano, docenti e presidi delle scuole di Lieksa (Finlandia), Riga (Lettonia) e Samsun (Turchia). Al centro del progetto il tema dell’imprenditorialità con il fine di sviluppare abilità imprenditoriali negli studenti affinché possano costruire la loro impresa nel futuro. La Cna territoriale di Ragusa ha partecipato alla realizzazione dell’iniziativa. Sono intervenuti il responsabile comunale Cna Modica, Carmelo Caccamo, la responsabile dei servizi di internazionalizzazione della Cna territoriale di Ragusa, Laura Lissandrello, ed Elisa Carnemolla, esperta in Lingue e comunicazioni. Partendo dal ruolo di rappresentanza dell’associazione che tutela gli interessi delle piccole e medie imprese, sono stati illustrati gli step necessari per fare nascere un’impresa in Italia. Ci si è soffermati sulle caratteristiche della realtà imprenditoriale locale, raccontando le storie imprenditoriali di successo e sono state messe in risalto le strategie di marketing e i corsi di potenziamento di competenze promosse dalla Cna. Caccamo ha voluto sottolineare come il connubio tra agricoltura e artigianato abbia garantito alla città di Modica quella marcia in più in grado di offrire sviluppo e coesione. “Il progetto Erasmus + – ha ribadito il responsabile comunale Caccamo – sarà per la Cna un’occasione per creare sinergie con le scuole coinvolte. In particolare, con l’istituto professionale Grimaldi di Modica questa sinergia sarà strategica per formare nuovi imprenditori ai quali potere offrire tutto il know how necessario per potersi sviluppare”. In seguito, è stato avviato un dibattito con gli ospiti e con gli studenti, nel corso del quale sono state fornite informazioni sui principali programmi europei.

410782
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto