Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli aderisce al Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza sulle donne

La giunta Giannone ha deliberato oggi l’adesione al “Patto dei Comuni per la parità e contro la violenza di genere” , proposto da ANCI, dopo il lavoro di condivisione dei Comuni aderenti, con l’obiettivo di combattere gli stereotipi, promuovere la parità e potenziare le azioni contro la violenza sulle donne, che si allega al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale. Recita il Patto: “Siamo consapevoli che il cammino per l’emancipazione femminile, accelerato negli ultimi 40 anni nel nostro Paese, ha già cambiato in meglio il volto dell’Italia, consentendo a molte donne di proseguire in un percorso di autodeterminazione personale e favorendo in alcuni contesti anche un cambiamento culturale. Siamo altresì consapevoli di quanto questo cammino sia ancora distante da un suo effettivo compimento e necessiti quindi di essere responsabilmente accompagnato dalla politica e dalle Istituzioni. Siamo convinte/i che tutte le persone, a prescindere dal genere, possano trarre un reale beneficio da una società maggiormente egualitaria, costruita sul riconoscimento e la valorizzazione delle differenze. Tale società risulterebbe non solo più giusta ma anche più produttiva.
Siamo convinte/i che questo vada perseguito insieme, donne e uomini, e che sia un obiettivo che riguarda entrambi i generi. Ci impegniamo a progettare e sostenere misure concrete e condivise che contribuiscano a migliorare la società e a portare reali benefici alle generazioni future a partire da un miglioramento della qualità della vita nelle città che amministriamo”. La delibera è stata approvata oggi, giorno dall’alto valore simbolico, dedicato alla battaglia per l’eliminazione della violenza contro le donne.

410512
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto