Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Oggi celebrala la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri

A Ragusa Ibla, presso la Chiesa delle Santissime Anime del Purgatorio, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Carmelo Cuttitta Vescovo di Ragusa ha officiato la solenne Celebrazione Eucaristica nella ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma e del 78° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.

Alla cerimonia, organizzata dal Comandante Provinciale Col. Gabriele Gainelli, hanno partecipato le massime autorità civili, militari e religiose della provincia, gli Ufficiali, i Marescialli, i Brigadieri, gli Appuntati e i Carabinieri, unitamente alle Associazioni Combattentistiche delle varie Armi, nonché le vedove e gli orfani dell’Arma.

Durante la cerimonia è stata recitata la “Preghiera del Carabiniere”, mentre il Comandante Provinciale ha tenuto una breve allocuzione rievocativa del fatto d’armi e, al termine, è stato intonato dal coro parrocchiale e da tutti i presenti l’“Inno alla Virgo Fidelis”.

La Vergine Maria fu proclamata Patrona dell’Arma, con il titolo di “Virgo Fidelis”, nel 1949, da Papa Pio XII, il quale, ispirandosi al motto dei Carabinieri “Nei secoli fedele”, ne fissava la celebrazione proprio il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della Battaglia di Culqualber, fatto d’armi in cui l’eroismo, fino alla morte, del 1° Battaglione Carabinieri Reali mobilitato in Africa Orientale, composto da due Compagnie Carabinieri, valse alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

410095
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto