
Abu Al Atta è saltato in aria mentre dormiva centrato da un missile israeliano. I suoi compagni jihadisti dovrebbero ringraziare Allah per avergli concesso di passare dalla vita alla morte senza accorgersene e da eroe della sedicente resistenza palestinese. Invece strepitano come ossessi e promettono vendetta. Neanche passassero le giornate a occuparsi del bene degli abitanti della Striscia, da loro usati come scudi umani, piuttosto che dedicarsi all’unica attività in cui eccellono da tempo: lancio di razzi e missili contro civili israeliani. Centosessanta, gli ultimi, un centinaio intercettati, una sessantina piombati su Tel Aviv, come ritorsione dell’uccisione mirata del capo del Jihad. Israele difende la propria esistenza usando il bisturi come quando il Mossad, il servizio segreto israeliano, avviò l’operazione “Ira di Dio” con l’obiettivo di uccidere i responsabili del commando palestinese che aveva pianificato l’uccisione di undici atleti del team israeliano alle Olimpiadi di Monaco di Baviera nel settembre del 1972. Si scoprì, successivamente, esaminando i corpi, che gli atleti avevano le ossa spezzate e segni di tortura. Uno di essi era stato evirato. Israele sa che non può abbassare la guardia ed è altrettanto consapevole che non ha amici nel mondo. Men che meno nell’Europa filopalestinese e in parte islamizzata dove commemorare l’Olocausto è diventata un’abitudine ormai vuota di significato. Come incensare le virtù di una persona dopo che è passata a miglior vita. Nel nostro paese è costume farlo, immancabilmente, se il defunto è appartenuto o ha simpatizzato per il partito delle anime belle, che oggi vota a sostegno della commissione contro l’odio proposta dalla senatrice a vita Liliana Segre, (sarebbe stato giusto che tutto il parlamento lo facesse), ma ieri e sicuramente domani, replicherà l’accusa a Israele di difendere con il suo esercito, il più morale al mondo, il sacrosanto diritto di esistere. C’è qualcosa di ambiguo che non va in certa sinistra, come nell’Anpi, che il 25 aprile preferisce sfilare accanto ai coccolatissimi centri sociali che alla Brigata ebraica. L’antisemitismo serpeggia pericolosamente nelle frange estremiste di destra e di sinistra e non solo. Un filo che tiene assieme il presente e il passato. Gli attacchi alle sinagoghe, il vilipendio di tombe nei cimiteri ebraici eccitano i negazionisti e gli odiatori seriali che sui social sfogano il loro schiacciante complesso di inferiorità e le loro frustrazioni indirizzando ogni genere di insulti agli ebrei, secondo loro colpevoli di tutti i mali del mondo. Ma il verme disgustoso dell’antisemitismo, che facilmente corrompe la materia scadente di teste deboli, si è insinuato nelle fibre di figlie e figli di puttana che paragonano Israele alla Germania nazista. Sostenitori del terrorismo palestinese, forse sperano di vedere Israele distrutta, obiettivo principale delle popolazioni arabe già all’indomani del Piano di partizione della Palestina, votato dalle Nazioni Unite nel 1947. In quel pezzo di Medio Oriente, la realtà è capovolta: la vittima diventa carnefice e viceversa, in una cornice di rancore, voglia di riscatto e odio, che il jihadismo nutre, nutrito, a sua volta, dai finanziamenti ingenti provenienti da Teheran. Solo Hezbollah riceve 700 milioni di dollari l’anno, una parte del miliardo di dollari che l’Iran distribuisce ai vari gruppi terroristici. Cosa arcinota in Europa, che, con voce stentorea, attraverso i suoi media e i suoi politici, non ha perso il vizio di stigmatizzare Israele e versare lacrime sui morti palestinesi. L’Europa moralista che si vanta di tutelare i diritti delle minoranze, piange gli ebrei morti nei campi dell’orrore e finge di non vedere cosa accade ai cittadini di fede ebraica nelle strade delle sue città. Ci volevano i gruppi fascisti e neonazisti a risvegliare le coscienze addormentate dei governi, ora decisi a prendere provvedimenti per timore di perdere il potere. Intanto, la Corte di giustizia dell’Unione europea, in un linguaggio contorto, ha stabilito che i prodotti originari dei territori occupati dello Stato di Israele, devono recare l’indicazione del loro luogo di origine. Un chiaro boicottaggio ai danni di Israele. Niente indicazione dei luoghi di origine, però, per i prodotti cinesi del Tibet o per l’olio turco prodotto nel nord dell’isola di Cipro. Un favore a due paesi che l’Europa teme. E per strafare, De Magistris ha offerto la cittadinanza onoraria ad Abu Mazen, e Leoluca Orlando ha intitolato una parte del lungomare palermitano ad Arafat, il viscido ometto che ha tradito la causa palestinese per salvare se stesso. Che l’Europa voglia sfamare il coccodrillo sperando di essere risparmiata o, almeno, divorata per ultima? ritafaletti.wordpress.com
1 commento su “Si dica chiaramente che gli ebrei vanno bene solo da morti….l’opinione di Rita Faletti”
A proposito di De Magistris, riporto parte dell’articolo pubblicato da ‘Il Giornale’ del 14/11/2019 a firma di Luca Sablone:
”A pochi giorni dalla nascita della commissione Segre per combattere l’antisemitismo ecco che arriva uno scandalo targato sinistra: Luigi de Magistris ha nominato Eleonora De Majo assessore alla cultura del comune di Napoli. Si tratta di una decisione per la quale la comunità ebraica locale ha voluto esprimere ‘il proprio sconcerto e preoccupazione’ perché in passato la donna si era resa protagonista di alcune assurde posizioni:
“Aveva affermato che il ‘sionismo è nazismo’, paragonato l’allora premier israeliano Netanyahu a Hitler, definito il governo israeliano ‘un manipolo di assassini’ e gli israeliani ‘porci, accecati dall’odio, negazionisti e traditori finanche della vostra stessa tragedia’, riducendo il numero degli ebrei assassinati nella Shoah a 4 milioni”.”
Inoltre ” Matteo Salvini: ‘A Napoli è appena stata nominata assessore alla cultura una signorina dei centri sociali che ritiene che Israele sia un Paese nazista. Quindi probabilmente il problema dell’antisemitismo sta più a sinistra che altrove’.”