
Le commissioni riunite Cultura e Lavoro hanno incardinato la discussione sulla mia proposta di legge che reca disposizioni per porre fine alla discriminazione tra gli studenti universitari italiani e quelli europei attraverso la soppressione del divieto di iscrizione contemporanea a diverse università, a diverse facoltà o scuole della stessa università e a diversi corsi di laurea o diploma della stessa facoltà o scuola. Il progetto di legge, dichiara l’Onorevole Nino Minardo, vuole infatti superare questa discriminazione scaturita da una legge grottesca che risale ad un decreto del 1933, fatta quindi in un’altra epoca e per altre esigenze rispetto ad oggi. Non solo la discriminazione tra studenti italiani ed europei ma il fatto che la norma sia ancora in vigore rivela l’arretratezza del sistema universitario italiano che appare bloccato rispetto a quello di altri Paesi. Auspico, conclude Minardo, che l’esame del provvedimento porti presto alla cancellazione del divieto di iscrizione contemporanea a due percorsi universitari, simbolo di forte discriminazione degli studenti italiani rispetto ai colleghi europei per quel che riguarda il diritto allo studio e il libero accesso al sapere.
1 commento su “On. Nino Minardo: Università, possibilità doppia iscrizione. Presto legge la mia proposta.”
Buongiorno, seguo con molto interesse questa proposta di legge perché mia figlia è finita vittima di questa assurda legge che ancora è in vigore dopo decenni.
è possibile sapere se la discussione va avanti? ci sono possibilità di arrivare ad una giusta soluzione a breve(annullamento doppia iscrizione all’Università)?
grazie Paola Pacchiarotti