Stefano Di Rosa, 31 anni, modicano è il nuovo allenatore del Frigintini calcio. Un nome nuovo ed una scommessa da parte dei dirigenti rossoblù che hanno puntato sul giovane tecnico conoscendone la preparazione e le capacità. Già calciatore rossoblù, quando il Frigintini disputava la Seconda categoria, ha allenato la formazione Juniores qualche stagione addietro con ottimi risultati. Una scelta arrivata al culmine di una settimana difficile per il presidente Salvatore Colombo, il ds Orazio Occhipinti e il dg Giammarco Covato. Difficile perché il gruppo dirigente del Frigintini è stato colto di sorpresa dalle dimissioni del tecnico Alfonso Adamo e poi perché in questo momento particolare non è facile trovare tecnici liberi da impegni. “Abbiamo vagliato molte soluzioni e ipotesi –sottolinea il presidente Salvatore Colombo-, il nome di Stefano Di Rosa si può dire che era il primo nella lista ma inizialmente accantonato per impegni dello stesso con la sua scuola calcio. Poi all’improvviso la schiarita (proprio ieri, venerdì) e l’accordo raggiunto in pochissimi minuti e poco prima che avesse inizio l’ultima seduta atletica alla gara di domenica. Siamo fermamente convinti che abbiamo agito bene e nel primo allenamento di rifinitura alla gara con la Virtus Ispica ha già destato (anche nei ragazzi) un’ottima impressione”. Si chiude così nel Frigintini la crisi aperta con le dimissioni di Alfonso Adamo, che non sono state generate da una crisi di risultati ma da impegni lavorativi e familiari dello stesso tecnico; come ha sottolineato nella lettera consegnata al presidente. Dopo sei stagioni si chiude un ciclo e con Stefano Di Rosa la società spera di aprirne un altro, come si evince nelle parole del presidente. “Prima di tutto –conclude, Salvatore Colombo- mi preme ringraziare il nostro ex allenatore Alfonso Adamo per la sensibilità dimostrata in questa circostanza. Sensibilità che ho avuto modo di apprezzare in questi anni di collaborazione nel corso dei quali pochissime sono state le incomprensioni e comunque superate tutte con il dialogo e il buon senso. L’augurio che faccio al nostro ex tecnico è quello di ritrovare l’armonia interiore, coniugare lavoro, famiglia e sport per ritornare presto e attivamente nel suo mondo (quello calcistico). Con Stefano Di Rosa possiamo iniziare un altro ciclo anche se in questo momento saremo impegnati nel recupero del terreno perduto, nel recupero psicologico dei ragazzi anche loro a disagio per quanto accaduto. In tutti c’è la volontà di risollevarsi per dimostrare ognuno il proprio valore”.
- 13 Gennaio 2025 -