Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scossa di terremoto nel siracusano

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.03 si è registrata questa notte intorno alle 3 nel Siracusano. L’epicentro è stato localizzato in mare, a 12 chilometri da Siracusa come registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Il sisma è stato avvertito nel capoluogo ed in alcuni Comuni della provincia, tra cui Floridia, Priolo e Solarino, costrigendo diversi residenti a scendere in strada, dopo aver chiamato le forze dell’ordine ed i vigili del fuoco. Non si registrano per ora danni agli edifici né ci sono persone rimaste ferite.
Tante le segnalazioni arrivate anche tramite i social network di utenti che si sono detti spaventati per essersi svegliati dopo aver sentito prima il un boato e poi la terra tremare anche se per pochissimi secondi, soprattutto tra viale Scala Greca e Santa Panagia e nei piani alti, dove i lampadari si sono mossi. Tuttavia, non si registrano danni agli edifici né ci sono persone rimaste ferite. Solo ieri una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 3.06 in provincia di Catania, alle pendici orientali dell’Etna. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 chilometri di profondità ed epicentro tra i comuni di Milo, Sant’Alfio e Zafferana Etnea.

407280
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto