Cerca
Close this search box.

L’Amministrazione Comunale a supporto dell’Ospedale Maggiore di Modica

“Un ospedale Maggiore classificato dal nuovo decreto di adeguamento della rete ospedaliera siciliana a “D.E.A. di I Livello” non può non annoverare tra i suoi corridoi di un’astanteria. Qualsiasi atto aziendale che vada in direzione opposta sarà certamente impugnato”. Così il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, in previsione dell’atto che verrà promulgato dall’ASP di Ragusa in merito al riordino dei tre Ospedali della Provincia, Modica, Ragusa e Vittoria. Una presa di posizione decisa da parte della Giunta Municipale di Modica e della maggioranza consiliare che è diventata un delibera portata in sede di conferenza dei Sindaci. “Leggendo attentamente il decreto assessoriale non ci sono dubbi che debbano essere attivati tutti i posti letto disponibili anche ricorrendo all’utilizzo degli stessi presso altri Presidi Ospedalieri per non pregiudicare i livelli essenziali di assistenza del bacino di utenza. Pertanto è inspiegabile la riduzione dei posti letto di Geriatria da 18 a 10 o la non attivazione dei 4 posti letto di Neurologia anche alla luce della chiusura dell’Ospedale di Noto che ha determinato un incremento notevole dell’utenza che si serve del Maggiore di Modica penalizzante per i residenti di questo comprensorio che dalle statistiche hanno una percentuale maggiore di decessi per cause neurologiche rispetto ai comprensori di Ragusa e Vittoria. Nello specifico si chiede l’inserimento dell’astanteria presso il Pronto Soccorso di Modica con il relativo raddoppio del personale medico e infermieristico. Riportare a 18 il numero di posti letto del reparto di Geriatria, l’attivazione del reparto di Neurologia e l’utilizzo di tutti i posti letto aziendali non attivati con flessibilità in tutta la provincia. Inoltre chiediamo che i direttori sanitari ospedalieri partecipino attivamente alle decisioni programmatiche e strategiche dell’ASP. La nostra Amministrazione si attiverà in ogni modo a tutela della salute dei propri concittadini difendendo i diritti del nostro Ospedale contro ogni tentativo di delegittimarlo. Gli atti amministrativi che recepiscono le istanze del territorio sono stati convertiti in delibera di Giunta e determina sindacale notificati alla Direzione Sanitaria Provinciale e successivamente all’Assessorato Regionale alla Sanità”.

406422
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “L’Amministrazione Comunale a supporto dell’Ospedale Maggiore di Modica”

  1. …la parte del leone dei Ragusani si vede anche nel fatto di essersi appropriati del reparto di Otorino scippato a Modica e di aver creato un doppione di Malattie Infettive al Paternò Arezzo che anche questo prima o poi scipperanno ai modicani…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto