Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Il consiglio approva il Bilancio di previsione 2019

Il consiglio comunale di Scicli ha approvato il bilancio di previsione 2019. Con una larga maggioranza, passa un documento di programmazione importantissimo, che si iscrive nel solco del programma elettorale del sindaco Enzo Giannone. In apertura di seduta, l’assessore Marina Iabichino ha informato che la Corte dei Conti, sezione giurisdizionale di Palermo, ha approvato il Piano di Riequilibrio finanziario del Comune. Alla fine di cinque ore e mezzo di dibattito tre gli astenuti: Concetta Morana, Vincenzo Giannone e Mario Marino. I punti qualificanti del documento di programmazione sono: il finanziamento della piscina comunale al quartiere Jungi, con fondi regionali nel primo stralcio, e fondi privati nel secondo. Finanziato il servizio di mensa scolastica in affidamento a una ditta esterna, per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Sì alla costruzione di nuovi loculi nella parte moderna del cimitero di contrada Mendolilli. Finanziata la via del Mare a Cava d’Aliga e la via Matilde Serao, nella stessa borgata. Sì al parcheggio di via Sila, al quartiere San Nicolò, al fine di accogliere i turisti che vogliono raggiungere il centro storico. Previsti interventi su Chiafura, per la messa in sicurezza, al fine della restituzione del sito culturale alla pubblica fruizione. Tredici i consiglieri presenti al momento del voto. Avevano lasciato l’aula i consiglieri Licia Mirabella e Giorgio Vindigni, oltre a Marianna Buscema. Mario Marino ha annunciato il proprio voto di astensione insieme a Vincenzo Giannone, per Forza Italia. Claudio Caruso (Pd): “Voto a favore di scelte politiche di sinistra”. Emanuele Scala (Start Scicli): “Stasera, grazie al metodo della condivisione, abbiamo voltato pagina favorendo un nuovo clima politico a Scicli”. Rita Trovato (Laboratorio Scicli): “E’ la svolta che attendevamo”. Bruno Mirabella: “Scicli bene Comune vota a favore”. Scimonello (Città Aperta): “E’ un bilancio di verità. Voto a favore”. Concetta Morana (Cinquestelle): “Mi astengo, ma prendo atto del cambio dei rapporti con l’amministrazione, e di questa nuova sintonia. Mi auguro che questo nuovo spirito di condivisione prosegua”. Resi Iurato (Scicli Bene Comune): “L’aria è cambiata, voto a favore”.
I consiglieri Claudio Caruso, Resi Iurato e Bruno Mirabella hanno rimarcato il valore politico del Bilancio, votato alla tutela dei più deboli e ispirato ai valori della solidarietà.
Il Bilancio è stato approvato senza alcun voto contrario, con 10 voti a favore, 3 astenuti.

406157
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto