Cerca
Close this search box.

Modica, gruppo di giovani ripulisce dai rifiuti un’area abitata

Un gruppo di giovani si sono riuniti per dare un contributo alla città, ripulendo un posto molto importante per molti di loro cresciuti in quel posto giocando a calcio. Si tratta della zona dove insiste un campetto di calcio all’inizio di Via Sorda Sampieri.
Una decina di ragazzi hanno preso sul serio questa idea e l’hanno portato avanti senza problemi in un solo pomeriggio.
“Sono sorpreso per il
comportamento dei condomini – spiega Samuele Candurra – che hanno lasciato in quel luogo così bello rifiuti da più di 3 anni e nonostante l’avessero visto,non hanno mai agito.
Questo ci fa capire che noi ragazzi non siamo una gioventù bruciata dai cellulari, bensì gioventù che se utilizza i cellulari nel modo corretto, può fare questo e tanto altro ancora”. Sono stati raccolti 18 sacchi di vari rifiuti, dalla plastica alle lattine.

405744
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Modica, gruppo di giovani ripulisce dai rifiuti un’area abitata”

  1. Un grande plauso ai ragazzi. Ma dall’articolo si capisce che era da un bel po di tempo che quest’area era in queste condizioni e la mia domanda è: perché non è il comune a provvedere a queste bonifiche? E di queste situazioni in giro per la città sono parecchie.

  2. Ben vengano queste iniziative specie fra i giovani spesso additati contrariamente su questo campo, viceversa sono loro invece i più sensibili all’ambiente (proprio oggi ricorre la giornata dell’ambiente, in Italia aderiscono 160 città tra queste anche Modica con lo slogan “Ci avete rotto i Polmoni” lanciato dall’attivista ragazzina svedese Greta Thunberg che tanto sta facendo discutere in tutto il mondo). Finalmente di tanto in tanto una notizia positiva anche sui telefonini così criticati sull’uso scorretto specie tra gli adolescenti che non riescono più a staccarsi da esso.

  3. Voglio ringraziare ad uno ad uno i ragazzi protagonisti di questa iniziativa per la lezione che mi avete dato, e per il messaggio positivo alla città. Abito nella zona, passo da lì tante volte al giorno, e preso dalla frenesia della quotidianità non avevo mai fatto caso allo stato di abbandono della struttura.
    #+attentiallanostracittà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto