Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La CGIL sarà in piazza il 27 settembre a Ragusa per il terzo Global Strike For Future

Le conseguenze del cambiamento climatico in atto hanno già effetti devastanti in tutto il mondo.
Persone che hanno perso la vita, la casa, la salute, la terra dove sono nate e cresciute, persone costrette a emigrare a causa di carestie, alluvioni, incendi. Il clima non è una priorità per i soli ambientalisti, anzi. La lotta per la giustizia climatica è innanzitutto una battaglia politica, perché il riscaldamento globale ha gravi contraccolpi sui diritti umani, sulla giustizia sociale, sull’equità all’interno dei Paesi, fra Paesi e fra diverse generazioni e sul lavoro.
Da mesi in tutto il pianeta, milioni di giovani, bambini e adulti si stanno mobilitando ogni per difendere il diritto al futuro.
La CGIL aderisce alla manifestazione promossa a Ragusa da Legambiente e insieme alla FLC CGIL, il nostro sindacato scuola, l’Unione degli Studenti di Vittoria, perchè crediamo che questa battaglia rappresenta un atto di giustizia intergenerazionale. Il nostro impegno nel territorio deve essere sempre di più indirizzato verso la riconversione dell’attuale sistema agricolo della fascia trasformata, verso un modello sostenibile sia a livello ambientale che sociale.
La Cgil ha aderito a questo movimento e lo sostiene. In centinaia di Paesi in tutto il mondo, è stata organizzata la Climate Action Week dal 20 al 27 Settembre, ovvero una intera settimana di mobilitazione per portare il tema della crisi climatica al centro dell’attenzione.
A conclusione di questa settimana, venerdì 27 Settembre, si svolgerà il 3° Global Strike For Future, durante il quale si terranno manifestazioni in migliaia di piazze, anche italiane, per ribadire a gran voce la necessità di un concreto cambio di passo rispetto al tema della salvaguardia ambientale.

405676
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto