Cerca
Close this search box.

Alluvione gennaio 2017. 100 Passi per Modica: “Si dimettano sindaco e on. Minardo”

“A luglio 2017 il Sindaco Abbate si complimentava con se stesso   e con l’On. Nino Minardo per avere ottenuto, a suo dire, un finanziamento di 8 milioni di euro da destinare al risarcimento delle vittime dell’alluvione del 23 gennaio”. Questo quanto denuncia il Movimento 100 Passi per Modica riguardo alle somme ottenute dal Comune a seguito dei danni per l’evento calamitoso.
“Parlava, il primo cittadino, di “lavoro sinergico” con il deputato di Forza Italia – dice Antonio Ruta – che però scopriamo solo adesso ha prodotto, per i cittadini, una beffa colossale, oltre i danni subiti in occasione dell’evento calamitoso citato. Ed infatti, si apprende che ai privati, colpiti dall’alluvione, non sarà concesso un risarcimento a fondo perduto, come fatto credere dai due politici modicani, ma molto più semplicemente un finanziamento agevolato.
In altri termini, i cittadini, dopo oltre due anni di attese, dovranno pagarsi da sé, sia pure a rate, i danni subiti. Data l’apologetica autoproduzione di Abbate e Minardo – conclude Ruta –  e il fallimento dei risultati concreti dagli stessi ottenuti in merito a una vicenda che ha causato gravissimi danni a tanti cittadini modicani, crediamo doveroso chiedere le dimissioni di Abbate e Minardo dai loro rispettivi incarichi”.

405068
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Alluvione gennaio 2017. 100 Passi per Modica: “Si dimettano sindaco e on. Minardo””

  1. Signori dei 100 passi, consentitemi un’osservazione. Non conosco i fatti e mi atterrò solo al Vostro comunicato. L’On. Minardo si dovrebbe dimettere (e da che?) perché altri, in questo caso il Sindaco Abbate, avrebbe rilasciato a suo tempo una dichiarazione con la quale si complimentava “con se stesso  e con l’On. Nino Minardo” per il lavoro sinergico che aveva consentito di ottenere, come giustamente dite voi: “a suo dire”, un finanziamento da destinare al risarcimento delle vittime dell’alluvione del 23 gennaio. Non vi sembra pochino per invocare le dimissioni di qualcuno per qualcosa che, a torto o a ragione, ha dichiarato qualcun altro ?!?! Non sentite odore di “giustizialismo” ? Capisco che su 100, un passo falso può anche capitare, ma questo, più che un passo falso, mi pare proprio uno scivolone !

  2. il Comitato 100 Passi Modica

    Gent.mo Avv. Borrometi,
    Prendiamo atto della Sua osservazione e veniamo a spiegare meglio il significato della nostra valutazione politica. Nessun giustizialismo né alcun passo falso e men che meno uno scivolone, ma solo una sintesi politica derivata da un’analisi cruda di alcuni fatti.
    1) Una comunicazione pubblica ha alimentato le speranze di tanti cittadini colpiti dall’alluvione.
    2) La soluzione, che ha alimentato quella speranza, è stata pubblicamente attribuita anche all’operato dell’On. Minardo, il quale non ha smentito i toni “trionfalistici”, resi coram populo, del primo cittadino né ha chiarito i reali termini dei provvedimenti assunti dalle istituzioni nazionali.
    3) A distanza di due anni quella speranza viene delusa perché quei “reali termini” si rivelano assai diversi da come prospettato nella citata comunicazione pubblica, che si ribadisce non è mai stata smentita né chiarita dal deputato.
    Stiamo parlando del rapporto tra gli eletti e i cittadini nonché della necessaria chiarezza che deve sovrintendere detto rapporto fiduciario, altrimenti pregiudicato.
    In ogni caso, siamo sicuri che l’On. Minardo, accettando la nostra provocazione politica, si farà latore, presso i competenti organi nazionali, per avere chiarimenti in merito alla vicenda del finanziamento agevolato proposto ai cittadini colpiti dall’alluvione e siamo sicuri che vorrà condurre una battaglia, nella quale ci vedrà in prima linea, perché questa vera e propria beffa venga scongiurata e affinché vengano rispettati i diritti e le aspettative delle vittime di quel tragico fatto. Per il resto, sappiamo già da ora che sul Sindaco, oltre che per gli ormai triti proclami in stile Istituto Luce, è inutile contare e speriamo che anche l’on. Minardo ne sia consapevole, per il prossimo futuro.

  3. Scusate la mia non è una battuta o un offesa ma vorrei sapere cosa mai ha fatto Minardo. Scusate se non metto la dicitura “onorevole”.

  4. @ 100 passi :
    Organizzate un bel incontro pubblico e vi proverò , carte alla mano scientificamente cosa è accaduto quella notte piovosa di gennaio .
    Per sicuro non vi si darà autorizzazione per un consiglio comunale aperto , quindi pianificate in altro luogo .
    Invitate tutti i danneggiati ed i residenti di via Fontana .

  5. @cittadino faremo come lei propone. Sarà una bella occasione per conoscerci e per chiarirci le idee.
    Grazie

  6. @ 100 passi Modica :
    ATTENZIONE ! “cittadino” non ha la scorta , ne la scolta . . potrebbe venire intimidito o minacciato . .
    E non ha “con-fratelli muratori”. .

  7. l'acqua ha sempre ragione

    se l’alveo del torrente S.Maria fosse stato sgombero da costruzioni semiabusive forse i danni sarebbero stati inferiori al 50%,o mi sbaglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto