Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chiuse indagini sull’arrivo a Pozzallo dei migranti sbarcati a Lampedusa dalla nave “Open Arms”. Arrestati 2 siriani

La Polizia di Stato ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di 2 scafisti di origini siriane di 34 e 25 anni, ritenuti gli scafisti dello sbarco dello scorso  24 agosto di 100 migranti  a Lampedusa. Secondo i testimoni sono stati coloro che avevano condotto l’imbarcazione partita dalle coste libiche. I migranti dopo il loro arrivo a Lampedusa erano stati trasferiti con autobus a Pozzallo   presso l’Hot Spot  per essere visitati e identificati dalla Polizia Scientifica. L’Ufficio Immigrazione della Questura di Ragusa ha avviato anche le pratiche inerenti la loro posizione in ordine alle norme sul testo unico per l’immigrazione. La Squadra Mobile Questura di Ragusa e Siracusa   ha  investigato in ordine alle modalità di ingresso irregolare di tre natanti soccorsi in acque internazionali.
Contestualmente, secondo la delega emessa dalla Procura della Repubblica di Agrigento, competente per territorio, sono stati ascoltati numerosi migranti sbarcati a Lampedusa dalla nave “Open Arms”.
Il lavoro congiunto e contestuale svolto a Lampedusa e Pozzallo dalla Polizia di Stato ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di due cittadini siriani in ordine al reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Il Sostituto Procuratore della Repubblica,  Cecilia Baravelli, titolare dell’indagine, ricevuta l’informativa redatta dagli uomini della Polizia di Stato, ha emesso il decreto di fermo a carico dei due siriani, disponendo che venissero condotti in carcere in quanto indagati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Ricevuto il decreto di fermo di indiziato di delitto, gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa e Agrigento hanno eseguito la cattura dei due siriani, rispettivamente a Pozzallo (uno era già stato trasferito presso l’hotspot ibleo) e Lampedusa dove ancora si trovava l’altro scafista.

403951
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto