
Domani pomeriggio, inizio alle 18,30, nel borgo Monterosso, tra i più belli d’Italia, nell’ambito dei festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, si svolgerà la tradizionale “Sagra del pane e dei sapori monterossani”. La manifestazione è organizzata dal Comitato dei festeggiamenti con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Nella splendida location di piazza San Giovanni sono stati montanti vari stand da dove verrà distribuito, con il pagamento di un modico ticket, pane condito con capuliato ( pomodoro secco) , olio, origano e formaggio, con salsiccia arrostita e pane di pasta dura meglio conosciuto come “cuddura”. In un’altra ala della piazza, in stand appositamente attrezzati, verrà cucinata da bravi cuochi, con in testa lo chef Carnibella, e distribuita al pubblico i taccunedda con le lenticchie, un piatto prettamente dai gusti e dai sapori contadini nostrani, il tutto bagnato con un buon bicchiere di vino rosso delle colline monterossane. Alle 18,30 ad aprire la sagra saranno il Gruppo Tamburi di Giarratana che sfileranno per le vie principali del paese. Ci sarà anche l’apertura dei Mercatni Artigianali e la esibizione degli Artisti di Stada. In serata, sempre in piazza San Giovanni, con inizio alle 21,30 si esibirà il grande artista monterossano Andrea Barone con uno spettacolo musicale dal titolo “ Cosa farò da grande” Music Live Show. Una bella festa a cui non bisogna mancare . Si prevede infatti un afflusso notevole di persone provenienti da tutta la provincia iblea.