Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Dati ufficiali Asp: mare di Scicli balneabile ovunque. Smentiti i dati di Goletta Verde

L’allarme è corretto, l’allarmismo è invece una pratica pericolosa. Accade così che i dati diffusi da Goletta Verde di Legambiente sul mare di Scicli siano fuorvianti e totalmente inesatti, e che la giusta attenzione sui temi ambientali si trasformi in un danno di immagine. Conferenza stampa stamani in Municipio a Scicli, da parte del sindaco Enzo Giannone e dell’assessore all’ambiente Ignazio Fiorilla, alla presenza della giunta al completo. Per pubblicare i dati ufficiali dell’Asp che certificano come il mare di Scicli sia balneabile in ogni suo punto, anche in contrada Spinasanta, dove Legambiente asserisce esservi la “foce” del torrente Modica-Scicli. Peccato -ed è stato possibile constatarlo grazie a un video proiettato e realizzato da un drone- che non vi sia alcuna foce del torrente Modica-Scicli in contrada Spinasanta, dato che il sistema dunale occlude lo sversamento in mare dell’acqua del fiume. Fatto ancor più grave, i prelievi effettuati da Legambiente riguardano il pantano Arizza, che notoriamente non è balneabile, e non il mare, i cui dati sono invece lusinghieri. L’aver creato, da parte di Goletta Verde, confusione, inventando una foce inesistente, facendo prelievi in un sito che non è il mare ma un pantano, aver giocato sull’equivoco mare/pantano, e infine, aver previsto dati relativi al 25 e 26 luglio in un documento diramato il 24 luglio (con grandi capacità di preveggenza) lascia intuire che la difesa dell’ambiente non possa essere delegata ai salotti, ma a chi sul territorio lavora. In tal senso il sindaco ha annunciato che, parimenti a quanto è stato fatto in prossimità del Lido Micenci, saranno avviati controlli nelle abitazioni dal lido Spinasanta a Donnalucata, che affacciano sul mare, costruite negli anni d’oro del boom edilizio, per verificare come e dove conferiscono i reflui. Circa l’azione mediatica di Legambiente, l’amministrazione si riserva di adire le vie legali. Ad ogni buon conto si allegano al presente comunicato i dati ufficiali Asp che dimostrano come il mare di Scicli sia balneabile e i dati forniti da Goletta Verde inattendibili perché i prelievi effettuati in un pantano e non in mare.

401840
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Dati ufficiali Asp: mare di Scicli balneabile ovunque. Smentiti i dati di Goletta Verde”

  1. La storia si ripete . .
    Anni fa alcuni giornalisti furono minacciati di denuncia da parte di un sindaco di Scicli per quello che scrivevano o per le foto presentate pubblicamente (prove concrete ).
    Nonostante le rassicurazioni dell’ASP e dell’ARPA . .
    Per sicuro , per via del PARF , qualcosa è cambiato sul litorale sciclitano . . . ma siamo ancora distanti dall’avere risolto il problema “versamento” a mare . .

  2. "e pur si muove . . ."

    Esistono reflui che dopo chilometri di percorso vengono versati ora qua ora la lungo la costa ??
    I dati pubblici fanno riferimento a campioni prelevati dopo ore dall’avvenuto versamento in mare ??
    Esiste il processo della osmosi inversa che fa esplodere le cellule di tutti gli organismi che vivono in acqua con concentrazione salina bassa ..
    Per dirla breve una colonia di batteri fecali versati in mare muoiono in poco tempo per la rottura della membrana cellulare per la sovra pressione interna ..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto