Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Operazione congiunta di polizia municipale e Fiamme gialle, Confcommercio: “E’ la strada giusta”

Confcommercio provinciale Ragusa, a nome dell’intero sistema, e in particolare di Confcommercio Modica, esprime un ringraziamento pubblico al questore di Ragusa che ha disposto l’azione congiunta tra la polizia locale e la Guardia di Finanza per combattere l’abusivismo commerciale sul territorio comunale della città della Contea. A Marina di Modica e a Modica Alta, in particolare, sono stati sequestrati qualcosa come 1.500 articoli contraffatti oltre a procedere al deferimento di due persone che dovranno rispondere del reato di abusivismo commerciale. “Il momento storico è già difficile – commentano il presidente provinciale Gianluca Manenti e il presidente sezionale Emanuele Iemmolo – e dovere fare i conti con chi spaccia in giro oggetti contraffatti non è mai facile. L’abusivismo commerciale è, purtroppo, una piaga che rischia di creare storture, al ciclo economico, non da poco. E ce ne siamo accorti nel corso degli anni quando, purtroppo, i controlli non sono stati all’altezza della situazione. Ora, invece, questa importante risposta che arriva dal questore di Ragusa ci pone nella condizione di poter dire che, forse, qualcosa sta cominciando a cambiare. Ringraziamo, dunque, il questore Salvatore La Rosa, gli agenti della municipale e i militari delle Fiamme Gialle. Auspichiamo, naturalmente, che l’intensificazione dei controlli continui ad essere tale e che ci si possa concentrare sul territorio di altri comuni e, a maggior ragione, in questo periodo, lungo la fascia costiera. Gli imprenditori del nostro settore fanno grandissima fatica per stare sul mercato. Se poi c’è chi droga l’economia, allora bisogna fare i salti mortali per riuscire a sopravvivere. E non è assolutamente corretto. Speriamo che qualcosa cambi per il verso giusto”.

401683
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto