Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Operazione “Camaleonte” tra Caltanissetta e Ragusa. Le decisioni dal Tribunale del Riesame

Per gli indagati Salvatore Luca, Francesco Antonio Luca e Rocco Luca è stata confermata l’ordinanza cautelare in punto di gravità indiziaria in relazione al contestato delitto di concorso esterno in associazione mafiosa; a loro carico è stata applicata in luogo della custodia in carcere la misura cautelare del divieto di dimora nella province di Caltanissetta e di Ragusa. Si tratta, dunque, unicamente di un’ attenuazione della misura cautelare originariamente imposta. Riguardo alle posizioni processuali di Concetta Lo Nigro, Francesco Gallo, Emanuela Lo Nigro e Maria Assunta Luca, soggetti tutti sottoposti ad indagini per diverse ipotesi di riciclaggio, è stata confermata l’ordinanza cautelare sia in punto di gravità indiziaria che di scelta della misura cautelare (divieto di dimora nella province di Caltanissetta e di Ragusa) originariamente imposta.
In relazione al sequestro preventivo dei beni, il Tribunale del Riesame ha disposto, per quanto attiene a Salvatore Luca, Francesco Antonio Luca e Rocco Luca, la restituzione unicamente dei beni acquisiti anteriormente al 1995 (periodo antecedente alla contestazione di concorso esterno in associazione mafiosa);
per quanto attiene a Concetta Lo Nigro, Francesco Gallo, Emanuela Lo Nigro e Maria Assunta Luca, la restituzione unicamente dei beni acquisiti anteriormente al 2002 (periodo antecedente alla contestazione di riciclaggio).
Risulta per il resto integralmente confermato il provvedimento di sequestro relativamente alle aziende: Lucauto s.r.l., Car Luca s.r.l., Terranova Immobiliare s.r.l., Immobilluca s.r.l., Luca Costruzioni s.r.l..
Personale del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caltanissetta sta, inoltre, provvedendo all’ esecuzione di ulteriore provvedimento di sequestro relativo alla società Mirto s.r.l. (società integralmente di proprietà della Terranova Immobiliare s.r.l.).
Dunque in tutto ciò emerge, come chiarisce il Procuratore della Repubblica, Amedeo Bertone, la sostanziale tenuta dell’impostazione contenuta nei provvedimenti cautelari emessi dal Gip su richiesta della Procura.

401342
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto