Cerca
Close this search box.

Il Festival del cinema archeologico chiude con due capolavori. “La meravigliosa Persepoli” e “Il mistero di Tutankhamon”. Il premio “Città di Modica”

Gran finale per la Prima edizione del Festival internazionale del Cinema Archeologico di Modica, la rassegna di film-capolavoro dedicata a chi ama viaggiare indietro nel tempo.
Nella serata conclusiva sarà proposto al pubblico Persepoli, il paradiso persiano di Angès Molia e Raphaël Licandro. Il documentario conduce gli spettatori sugli altopiani iraniani dove si trova la culla di una delle più grandi civiltà di costruttori: i Persiani. Recenti scoperte svelano Persepoli come una città tra le più ricche del mondo antico, un Eden tra le montagne persiane.
Seguiranno l’atteso incontro/dibattito con Giovanni Distefano (direttore Parchi archeologici di Cava d’Ispica e Camarina) e l’Assegnazione del Premio “Città di Modica” per il film più gradito al pubblico.
Infine sarà proiettato fuori concorso il pluripremiato Tutankhamon, i segreti del faraone: un re guerriero di Stephen Mizelas. Il film cerca di rispondere ad alcuni importanti interrogativi su una delle figure più controverse della terra dei faraoni: chi era veramente? Un fragile re-bambino o un signore della guerra? Morì di malattia o venne ucciso in battaglia? Tre oggetti con cui il faraone riposa aiutano gli archeologi a rivelare il suo vero volto…
La manifestazione è organizzata da Comune di Modica insieme ad Archeologia Viva/Firenze Archeofilm e direzione Parco Cava d’Ispica.

401236
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto