Cerca
Close this search box.

Il Comune di Modica chiede la sospensione del Parco degli Iblei

Come auspicato pubblicamente dal Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, nei giorni scorsi, si è svolta questa mattina la riunione tra il Commissario del Libero Consorzio di Ragusa ed i rappresentanti istituzionali ed associazionistici direttamente e indirettamente interessati dall’Istituzione del Parco degli Iblei. Per Modica ha partecipato l’Assessore Giorgio Belluardo che ha la delega specifica proprio per il Parco. “Quella di oggi – commenta l’Assessore – è stata una concertazione utile per raccogliere le ultime osservazioni da parte dei Comuni e delle Associazioni interessate dall’Istituzione del Parco degli Iblei visto che domani il Commissario Piazza è atteso al Ministero per la sua ratifica. Purtroppo nessuno di noi era stato informato di questa missione romana che ci è stata comunicata solo a mezzo stampa. Oggi abbiamo ribadito che la perimetrazione che verrà portata a Roma non corrisponde minimamente a quella discussa ed approvata nel 2010 dal Consiglio Comunale. Per questo motivo ho espresso forti perplessità, come anche gli altri rappresentanti istituzionali, nei confronti di questa perimetrazione visto che è stata ampiamente allargata ad altro territorio. Chiediamo che l’iter venga stoppato per rimodulare i confini condivisi dal consiglio comunale. Ad oggi non si capisce infatti da chi è stata stravolta la decisione dei Civici Consessi visto che il prospetto attuale va a danneggiare i cittadini e le aziende agricole che dovrebbero sottostare a tantissimi vincoli. Siamo dell’opinione che bisogna limitare la perimetrazione solo alle zone a forte vocazione naturalistica ed escludere tutte le zone densamente antropizzate dove è presente l’insediamento umano e produttivo. Ci chiediamo quali vantaggi potrebbero avere le parti di territorio trasformate con presenza di insediamenti agro- industriali che di naturalistico non hanno nulla e tutte quelle antropizzate dove risiedono decine di migliaia di cittadini. L’istituzione del Parco imporrebbe loro dei vincoli strettissimi che di fatto ucciderebbero l’economia e renderebbero impossibile anche solo la vita all’interno dei confini. Abbiamo ribadito con forza che dall’interlocuzione romana deve emergere la necessità di ritornare l’atto adottato dai Liberi Consorzi nuovamente ai Comuni per rimettere nuovamente in discussone l’attuale perimetrazione che non ha avuto nessuna approvazione di Enti democraticamente eletti. Il Parco degli Iblei deve essere un’opportunità e non un ostacolo”.

401024
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Il Comune di Modica chiede la sospensione del Parco degli Iblei”

  1. Sindaco, ancora con lo studio Belluardo, dopo le magre figure da assessore all’ urbaniistica, le lampadine e la tettoia re ponti pulera e tante e tante altre cose dobbiamo ancora vedere questa faccia…….e finiemila…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto