Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stanziamenti in legge di bilancio e decreto crescita. Lorefice (M5S): “I primi risultati in provincia di Ragusa”

«Quella che da destra a sinistra è stata aspramente criticata, ovvero la norma sui microappalti nei Comuni che in legge di bilancio ha previsto, grazie al M5S, lo stanziamento di 400 milioni di euro per le opere pubbliche, adesso viene definita dal ‘Sole 24 Ore’ un “Piccolo Miracolo”.

L’iter veloce –spiega la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice- ha permesso lo sblocco dei fondi ed è già partito il 96% degli appalti. Lavori che riguarderanno anche i Comuni della provincia di Ragusa che hanno presentato progettualità fattibili e che sono rientrate nella finanziabilità prevista dalla norma.

In poco tempo sarà possibile mettere in sicurezza scuole, rifare strade, ristrutturare edifici pubblici. L’iter per alcune progettualità è già in corso –sottolinea la parlamentare iblea-. Il totale finanziabile era di 570 mila euro per la ex provincia di Ragusa. Sulla base dei progetti era possibile per i Comuni di Ispica, Pozzallo, Acate e Santa Croce Camerina chiedere un finanziamento di 100 mila euro. 70 mila euro per Chiaramonte Gulfi e 50 mila per Giarratana e Monterosso.

Progetti che hanno per anni preso polvere a causa di lungaggini burocratiche adesso vedranno la luce. Con essi anche il nostro territorio è destinato a crescere, a progredire.

Grazie al ministro Fraccaro, inoltre, è stato stanziato nel Decreto Crescita un ulteriore mezzo miliardo di euro per i Comuni destinato a progetti che mirino alla sostenibilità ambientale quali pannelli fotovoltaici, mezzi elettrici, edifici pubblici più efficienti dal punto di vista del riscaldamento.

Tutto questo –evidenzia la Lorefice- si traduce in un netto snellirsi della burocrazia. Anche la ex provincia di Ragusa è stata abbandonata per anni da una politica che non ha guardato e protetto il nostro territorio.

400421
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto