Cerca
Close this search box.

Al “Giovanni Paolo II” di Ragusa salvata la vita a paziente affetto da storm aritmico

Al “Giovanni Paolo II”, nell’UOC di Cardiologia, diretta da Antonino Nicosia, è stata effettuata, dal dirigente medico Giuseppe Campisi, un’ablazione di tachicardia ventricolare in paziente con “storm aritmico” (intrattabile farmacologicamente) e gli è stata salvata la vita!
L’intervento di grande complessità tecnica è stato il frutto di un mirabile lavoro di equipe, che ha visto coinvolti oltre i cardiologi, anche gli anestesisti e la squadra di infermieri esperti di Cardiologia Interventistica. Oltre alla Cardiologia di Ragusa, sono veramente poche le strutture in Sicilia e nel meridione d’Italia ad assicurare questo trattamento.

Soddisfazione viene manifestata dalla Direzione Strategica per la perfetta riuscita del delicato intervento.

Lo SA – storm aritmico – o storm elettrico, tempesta aritmica o elettrica, è una situazione di severa instabilità elettrica del cuore. Tale condizione si osserva più di frequente in soggetti con cardiomiopatia dilatativa, sia ischemica che idiopatica, come espressione evolutiva del substrato aritmico di tali patologie.

400195
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top