Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Confesercenti: “E’ arrivato da qualche giorno il caldo, la stagione estiva è partita ma le spiagge ipparine sono sporche”

Spiagge sporche nel primo fine settimana ‘estivo’ della stagione balneare 2019. Un week end con temperature che hanno sfiorato i 40 gradi e che ha portato sulle spiagge del litorale tantissimi villeggianti delusi per avere trovato le spiagge di Scoglitti non ancora pronte ad accogliere i bagnanti.
“Un biglietto da visita pessimo per il nostro territorio, – dice Luigi Marchi Presidente provinciale di Confesercenti- la sporcizia in particolare interessa le spiagge più frequentate come quella della Lanterna ma anche quella di Cammarana vicino la foce del fiume Ippari, letteralmente abbandonata al degrado e all’incuria. Per una località che ha esigenze di sviluppo turistico è impensabile arrivare a giugno senza aver pulito le spiagge. La pulizia dovrebbe essere costante come si fa in famose località balneari di molti paesi d’Italia; a mio avviso già a Pasqua gli arenili dovrebbero essere pronti ad accogliere i turisti”.
“Come pensiamo di incrementare il turismo – dice il direttore di Confesercenti Ragusa Massimo Giudice – se le spiagge sono piene di rifiuti di ogni tipo? Detriti che invadono gli arenili, anche pericolosi per l’incolumità pubblica, tra cui pezzi di legno e ramaglie, ma anche cocci di vetro, per non parlare poi dei rifiuti lasciati dai soliti incivili che completano un quadro già di per sé pessimo”.
Confesercenti, dunque, chiede ai commissari straordinari del Comune di Vittoria di ripulire le spiagge il prima possibile per consentire di godere a pieno del mare e delle spiagge che tutti ci invidiano.

398474
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto