Cerca
Close this search box.

A tutto volume, Ragusa in movimento: “Sia reale occasione di pluralismo”

“Ci spiace rilevare come la manifestazione “A Tutto Volume”, di grande spessore e che richiama un eccezionale numero di cultori della lettura, turisti e appassionati, su determinati temi etici e politici proceda a senso unico, dando spazio prevalentemente ad autori ed ospiti di una sola parte o alfieri del pensiero unico”. A dirlo è il presidente dell’associazione politico culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, che mette in evidenza quella che, a suo dire, è un’anomalia. “Dopo avere letto il calendario delle presenze – chiarisce Chiavola – abbiamo giocoforza dovuto prendere atto di come, anche quest’anno, la passerella di giornalisti, scrittori e intellettuali sarà caratterizzata, oltre che dalla partecipazione di autori di assoluto spessore, dal fatto che non ci sarà un solo rappresentante dell’area non dico di destra, ma quantomeno di quella conservatrice, sia essa tradizionalista, euroscettica o lato sensu sovranista. Nessuna voce alternativa o indipendente sarà chiamata a declinare i temi che la maggioranza degli italiani ha chiaramente dichiarato essere quelli cardinali del nostro tempo: l’identità, la tradizione, la tutela della vita e della famiglia, la difesa dei confini e della sovranità dello Stato, le possibili soluzioni alle grandi emergenze umanitarie, il terrorismo e lo scontro tra civiltà”. Chiavola prosegue: “Non voglio naturalmente fare polemica con gli organizzatori ai quali, anzi, rivolgo i miei migliori in bocca al lupo affinché anche quest’anno la manifestazione possa essere caratterizzata da uno straordinario successo. Voglio, però, precisare che è un peccato e un’occasione sprecata per una manifestazione che vuole – giustamente – diffondere la cultura della lettura, del pensiero critico, dell’informazione e che, proprio per questo, dovrebbe essere più attenta a garantire il pluralismo delle voci. Perché la cultura vera è anche (e soprattutto) dibattito, confronto, scelta critica; ignorare l’esistenza di “voci fuori dal coro” non fa bene a nessuno e di certo non giova all’imparzialità che una manifestazione sovvenzionata anche dal Comune, con i soldi di tutti i cittadini, dovrebbe garantire”.

398410
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto