Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Maturità, le commissioni d’esame sono on line: un motore di ricerca per i nomi

Sul sito del ministero sono già disponibili le commissioni dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione. Un’altra tappa di avvicinamento alla prove di giugno. In attesa che sia pubblicato l’elenco integrale, è già possibile trovare ogni commissione attraverso il motore di ricerca del sito.
La ricerca può essere effettuata per tipologia d’indirizzo, per istituto e per presidente/commissario.
La prima prova scritta, italiano, è in calendario mercoledì 19 giugno a partire dalle 8.30. La seconda prova, diversa per ciascun indirizzo di studi, si terrà invece giovedì. Quest’anno saranno 13.161 le commissioni d’Esame per 26.188 classi coinvolte. A oggi (gli scrutini si concluderanno nei prossimi giorni) sono 520.263 i candidati iscritti alla Maturità, di cui 502.607 interni e 17.656 esterni.
“L’Esame di Stato è una tappa importante per i nostri ragazzi – dichiara il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti -, rappresenta infatti l’occasione in cui possono esprimere se stessi e ciò che hanno imparato durante il percorso di studi. In questi mesi abbiamo accompagnato le scuole e i maturandi verso questo traguardo che quest’anno presenta alcune novità previste dal decreto 62 approvato nel 2017. Proseguiremo ancora in questa direzione nei prossimi giorni. Non faremo mancare il nostro appoggio. A chi deve affrontare le prove del secondo, ma anche del primo ciclo, auguro un buono studio e faccio un grande in bocca al lupo”.
Pubblicate le commissioni dell’Esame di Stato, è partita tra gli studenti su Fb la ricerca di chi possano essere i commissari esterni che li giudicheranno: “Se qualcuno li conosce mi scriva!”, scrivono molti ragazzi sui social. L’obiettivo è scovare tutte le informazioni più importanti su loro, le fissazioni sulla materia insegnata, le domande che fanno più di frequente, la severità.
“Abbiamo voluto anticipare i nomi dei commissari esterni rispetto agli anni passati; vorremmo con loro condividere tutto l’iter procedurale dell’esame di stato”, ha detto oggi il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, intervenuto a Un giorno da Pecora su Radio Rai 1. Ai conduttori che gli hanno fatto notare come sui social sia partita la ricerca dei profili dei commissari d’esame da parte dei maturandi, il ministro sorridendo ha risposto: “Grazie alle nuove tecnologie si riesce a far questo”.

397878
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto