
Si conclude a Modica, martedì 4 Giugno, il ciclo di conversazioni su tematiche etiche per una formazione al sociale, organizzato della Parrocchia Madonna delle Lacrime, e tenute da Domenico Pisana, docente di Teologia Morale e Vice Direttore dell’Ufficio IRC della Diocesi di Noto.
L’appuntamento finale , in programma alle ore 19,30 nella chiesa parrocchiale, tratterà il tema “La realtà della comunicazione al tempo dei social e il problema della verità”.
“In questo VIII incontro , afferma il parroco Don Michele Fidone, Domenico Pisana toccherà un tema che ci coinvolge in prima persona, vale a dire quello della civiltà dell’informazione e dell’informatizzazione. In questo nostro tempo dominato dai social, viene infatti da chiedersi se informare è educare e fare cultura , e come la Chiesa, che si propone come Maestra di vita ed esperta in umanità, possa dare un contributo sia nella direzione di un uso corretto e responsabile dei mass media, il cui valore è innegabile, sia con l’intento di rendere un servizio alla cultura, alla libertà, alla solidarietà, atteso che TV, social, web, rete sono fonti primarie di notizie, di informazioni e di svago per innumerevoli famiglie fino a modellare i loro atteggiamenti, le loro opinioni e i loro prototipi di comportamento.
Faremo certamente con la Comunità parrocchiale un bilancio di questo ciclo di conversazioni guidate con competenza da Domenico Pisana, ma intanto esprimo la mia soddisfazione – prosegue don Fidone – per questi incontri che hanno sicuramente dato un contributo all’approfondimento di temi sociali alla luce del vangelo e del Magistero della Chiesa. Invito, quindi, a partecipare, perché anche questo appuntamento finale ci darà la possibilità di comprendere come i cristiani, e non solo, siamo chiamati a prendere coscienza del fatto che i nuovi mezzi della comunicazione sociale, se usati nella direzione della verità, danno a tutti la possibilità di partecipare sempre più attivamente alla vita sociale, specie in campo economico e politico”.