Cerca
Close this search box.

Ripresi i lavori per ultimare la stazione passeggeri di del Porto di Pozzallo

Sono ripresi i lavori per il completamento della stazione passeggeri di Pozzallo, dopo che è stata firmata la transazione tra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e il Consorzio Aeders, aggiudicatario dell’appalto, al quale il dirigente del settore “Lavori Pubblici” Carlo Sinatra aveva revocato l’incarico per grave inadempimento, irregolarità e ritardo dell’impresa designata per il completamento dell’opera, “La Ferrera Costruzioni”, con sede a Gagliano Castelferrato (Enna).
La stazione passeggeri ha avuto un iter lungo e tortuoso e per completarla manca davvero poco e la soluzione transattiva formalizzata col consorzio Aeders dovrebbe consentire di ultimare l’opera entro la fine del mese di agosto. Il consorzio Aeders si è impegnato infatti a completare i lavori entro 120 giorni dalla sottoscrizione del verbale di consegna dei lavori. All’emissione del certificato di ultimazione dei lavori il Libero Consorzio provvederà ad emettere la somma 133 mila euro.
“Mi auguro che questa sia la volta buona – ha detto il Commissario Piazza – per definire questa struttura che considero strategica e fondamentale per lo sviluppo turistico di Pozzallo. Durante la mia gestione ho fatto diversi sopralluoghi perché l’obiettivo era di consegnarla subito al territorio, purtroppo, la ditta designata non ha rispettato i termini contrattuali di consegna dei lavori. Ora il Consorzio capofila si è proposto di ultimare l’opera e credo che questa sia l’ultima occasione per completare i lavori”.
I lavori per la stazione dei passeggeri erano stati appaltati nel mese di gennaio 2013 per un importo a base d’asta di un milione e 531 mila euro e finanziati con i fondi strutturali del Patto Territoriale di Ragusa.

396759
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto