
La seconda edizione di “SESSION”, l’evento di promozione territoriale che mette in risalto oltre ai meravigliosi luoghi a tanti sconosciuti, anche i musicisti che hanno creduto in questo progetto, ha riscosso un incredibile successo, dimostrando come la musica può essere usata come strumento che coinvolge e contribuisce a far conoscere luoghi di cultura ancora oggi sconosciuti a molti.
La prima edizione che si è svolta al castello dei Conti ha convinto sempre di più i promotori dell’evento a riproporre questo format che ha stupito tutti. Intanto, sabato uscirà il video che racconterà in qualche minuto i momenti più caratteristici dell’evento mettendo in risalto le particolarità della location, Villa Cascino, riprendendola negli scorci più caratteristici con il supporto della musica proposta da dj internazionali e locali. Pochi ma buoni sono stati gli ingredienti caratteristi dell’intero pomeriggio, che ha offerto un’atmosfera suggestiva, colorata da luci, e scenografie che hanno regalato tante emozioni. L’obiettivo è quello di fare conoscere e apprezzare luoghi meravigliosi e mai visitati.
Un’iniziativa lodevole proposta all’amministrazione dal consulente alle politiche giovanili del Comune di Modica Samuele Cannizzaro, coadiuvato dal dj Fabio Battaglia e dal suo manager Davide Anania, in collaborazione con Alberto Arcidiacono, Lorenzo Poidomani e Simone Stracquadanio (Cineska) che ha curato le riprese. La richiesta di partecipazione è stata altissima anche se il tipo di evento è dedicato ad un pubblico ristretto per la possibilità di effettuare riprese nel migliore dei modi e soprattutto garantire la giusta atmosfera a quanti hanno voluto esserci.
Villa Cascino, nonostante il flusso di giovani, è stata restituita nelle stesse condizioni e forse anche meglio, grazie all’intervento straordinario di pulizia all’indomani dell’evento da parte degli organizzatori e alla collaborazione del servizio di nettezza urbana.