Cerca
Close this search box.

Rottamazione. In cantiere una proposta dell’amministrazione Comunale di Scicli

L’amministrazione comunale di Scicli sta valutando di aderire alla rottamazione, mettendo in cantiere la proposta, da trattare nel civico consesso, per eliminare le sanzioni per tutte le entrate comunali proprie, sia tributarie che non, oggetto di ingiunzioni fiscali di pagamento notificate dal 1° gennaio del 2000 al 31 dicembre 2017.
La misura è inserita all ‘art. 15 (Estensione della definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali) del “Decreto Crescita” (D.L. n. 34 del 30 aprile scorso) entrato in vigore il 1° di Maggio 2019 che consente, se si interviene nei tempi del decreto, ovvero sessanta giorni, di rottamare i tributi degli enti locali. E’ quanto sostiene l’assessore alle Entrate e Finanze, Giorgio Vindigni, che precisa che è necessario adottare in consiglio comunale un regolamento in cui si individuano le modalità di intervento, il numero delle rate da concedere per la rottamazione avendo a riferimento il mese di settembre del 2021, data ultima per il pagamento da parte dell’utenza del tributo. Possono essere oggetto di rottamazione anche le ingiunzioni per la tassa dei rifiuti, per le bollette idriche e per le multe non pagate. “Il decreto legge fornisce la possibilità, dichiara l’assessore Vindigni, al contribuente di alleggerire il peso del tributo con l’eliminazione delle sanzioni e la facoltà di rateizzare quanto dovuto. Una misura che va incontro alle necessità dei cittadini e che noi intendiamo sfruttare nel migliore dei modi. Sarà nostro compito approfondire la fattibilità e la sostenibilità dell’adozione della suddetta rottamazione, in coerenza al Piano di riequilibrio finanziario, in modo da calibrare misure compatibili da proporre al civico consesso per la definitiva approvazione”.

396126
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto