Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’istituto “Grimaldi” di Modica vola in Turchia con Erasmus+

L’incantevole città di Istanbul è stata la tappa conclusiva del progetto Erasmus+ “Social exclusion can be cured!” che, dal 2017 ad oggi, ha visto la partecipazione di studenti e docenti di cinque istituti di altrettanti Paesi: Portogallo, Romania, Grecia, Turchia e Italia, rappresentata dall’I.P.S. “Principi Grimaldi” di Modica.
Il progetto ha affrontato la disabilità e l’esclusione sociale, una tematica che è posta sempre di più sotto l’attenzione di educatori, insegnanti ed esperti. Al meeting finale, dal 1° al 4 aprile 2019, hanno partecipato i professori Raffaele Iacono e Marco Di Natale, i quali hanno illustrato e scambiato con gli altri partner i dati raccolti nel corso dei due anni di durata del progetto, mostrando i miglioramenti e i progressi compiuti dagli studenti grazie al lavoro svolto, con particolare riguardo alla conoscenza della lingua inglese e della realtà europea. I docenti coinvolti hanno inoltre visitato la scuola ospitante, l’Istituto “Ergun Baylav” di Sultangazi, a Istanbul, partecipando alle attività didattiche degli alunni con disabilità al fine di conoscere la realtà quotidiana in classe dell’Istituto, da lodare per l’eccellente organizzazione.
La meravigliosa Istanbul, metropoli di 15 milioni di abitanti e “porta” tra Europa e Asia, con i suoi millenni di storia e tradizione, ha offerto la cornice ideale di questo progetto che ha cercato di porre il suo piccolo mattone nella strada che porterà all’eliminazione di ogni barriera sociale e culturale nel mondo di domani.

394836
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto