Cerca
Close this search box.

L’amministrazione comunale di Comiso incontra la CNA per le nuove misure inserite nella modifica del regolamento IUC

Tavola rotonda giovedì pomeriggio presso l’aula consiliare del municipio, tra l’amministrazione rappresentata dall’assessore alle attività produttive, Manuela Pepi, e dall’assessore Biagio Vittoria e la CNA di Comiso, per commentare le modifiche deliberate dalla giunta in merito al regolamento sull’imposta unica comunale. Nella modifica al regolamento approvato nel 2014, sono previste agevolazioni fiscali
e anche sgravi totali ed esenzione TARI per il primo anno, e del 50% per gli anni a seguire, per tutte le nuove attività commerciali ed artigianali che svolgeranno il loro lavoro nel centro storico. Altra importantissima modifica riguarda l’esenzione della TARI per le aree di lavorazione artigianale. Questa misura è stata ampiamente concertata con la CNA che da anni aveva presentato queste istanze per agevolare le attività artigianali. “ Non potevamo non accogliere – ha commentato la Pepi – le istanze proposte dall’associazione di categoria che rappresenta un comparto produttivo fin troppo vessato da contingenze che, purtroppo, coinvolgono tutto il comparto produttivo. Ma noi avevamo la possibilità, entro i parametri consentiti dalle leggi che regolano la materia finanziaria degli enti locali, di andare incontro alle piccole imprese che operano nel territorio. Dall’incontro di ieri, è emersa la volontà di continuare ad operare sinergicamente al fine di potere andare incontro alle richieste ed alle esigenze del tessuto economico della nostra città. Il nuovo regolamento approvato dalla giunta – ha concluso l’assessore Pepi – approderà in consiglio comunale il 29 aprile, dove confido sull’approvazione unanime”.

394839
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto