Cerca
Close this search box.

Risultato raggiunto dopo lo sciopero del personale dell’agenzia delle entrate anche nella sede di Ragusa, la Cisl fp chiarisce quali gli obiettivi concretizzati

La Cisl Fp Ragusa Siracusa chiarisce che, a seguito dell’imponente partecipazione allo sciopero indetto il 2 aprile scorso all’Agenzie delle Entrate, è stato raggiunto l’obiettivo del ripristino degli ultimi tagli di circa 30 milioni per ogni anno sul salario accessorio del 2016 e 2017 e il riavvio della contrattazione sulla terza procedura delle progressioni economiche per il 2019. “Nel corso di una informale riunione con il direttore generale ed i vertici dell’Agenzia – spiega il segretario generale della Cisl Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi – il direttore Antonino Maggiore ha annunciato la soluzione delle “criticità” riscontrate in bilancio e che i tagli di circa 30 milioni per ogni annualità, inizialmente previsti, non dovranno essere applicati e, pertanto, è stata fissata per il 16 aprile la convocazione con all’ordine del giorno la definizione degli accordi per il salario accessorio anni 2016 e 2017 nonché l’accordo sulla terza procedura di progressione economica per il 2019”. “Non dimentichiamo – sottolinea Passanisi – che i lavoratori dell’Agenzia delle Entrate di Ragusa hanno partecipato allo sciopero del 2 aprile scorso e che una nutrita delegazione della Cisl Fp del territorio ragusano era presente alla manifestazione tenutasi a Roma. Nel nostro piccolo, dunque, abbiamo consentito a far sì che si aprisse una interlocuzione con l’autorità politica, nella persona del vice ministro Laura Castelli, e gli stessi vertici dell’Agenzia sulle molte problematiche presenti in seno a questa Amministrazione. E’ da sottolineare il risultato raggiunto. Continueremo a garantire massimo impegno e costante tenacia grazie alla forza che è stata data dalle lavoratrici e dai lavoratori, che ringraziamo vivamente, con la partecipazione allo sciopero e che continuano a garantire servizi importanti per la collettività”.

394242
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto