Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scovata, grazie a Sky, droga nel centro storico. Operazione della Polizia di Stato e della Polizia Locale a Modica

Operazione congiunta tra Commissariato di P.S. e Polizia Locale sabato scorso a Modica, con l’ausilio di un’unità cinofila proveniente da Catania. Impiegate diverse pattuglie della Polizia di Stato, anche in abiti civili, unità cinofile e personale della Polizia Locale che hanno cooperato in alcuni siti di Modica. I controlli sono stati concentrati, in particolare, al Quartiere Dente, in Piazza San Giovanni, Via Gesù, Piazza Matteotti, Quartiere San Paolo, Quartiere San Pietro, e Pizza Campailla. Scovati diversi involucri contenenti sia hashish che marijuana in dosi già pronte allo spaccio, celate tra anfratti di muro, precedentemente occultate da soggetti rimasti allo stato ignoti. Segnalata una persona quale assuntore di sostanza vietata.
Nel corso dei servizi anzidetti, sono state effettuate due perquisizioni domiciliari, 10 perquisizioni personali e, inoltre, sono stati controllati, attraverso il fiuto del cane antidroga Sky oltre 100 giovani, molti dei quali, nelle ore notturne, stazionavano nei luoghi di aggregazione giovanile e segnatamente in Piazza Campailla, Piazza Matteotti, nei vicoli adiacenti la Chiesa del Carmine e la Chiesa di San Pietro.
Sempre nel corso dei servizi di controllo è stato arrestato un 54enne, G.G., già noto per reati in materia di stupefacenti, evasione ed altro, in esecuzione di ordine di esecuzione di pena detentiva in regime di arresti domiciliari, dovendo l’uomo scontare un residuo di pena detentiva di un anno e 3 mesi per reati di droga già contestati a suo tempo.
Da ultimo è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria un modicano,L.V., 37 anni, il quale, durante un controllo da parte dei poliziotti, andava in escandescenze farneticando frasi sconnesse ed oltraggiose nei confronti degli operatori di Polizia e nel contempo spargeva lungo la carreggiata stradale numerose pietre di grosse dimensioni prelevandole da un vicino muro a secco. Allo stesso veniva pertanto contestato il reato di blocco stradale, violenza e minacce a Pubblico ufficiale e rifiuto di declinare le proprie generalità.
Il bilancio finale del weekend ha portato ad identificare e controllare complessivamente oltre 150 persone, 50 veicoli, sequestrare un’ autovettura di provenienza bulgara, ritirare una patente di guida ed elevare 7 contravvenzioni per infrazioni al codice della strada.

393529
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto