Cerca
Close this search box.

Vittoria. Denunciati titolari di azienda per sfruttamento del lavoro. Uno è stato arrestato: rubava energia elettrica

La Polizia ha denunciato i titolari di due aziende agricole di Vittoria, rispettivamente di 56 e 51 anni, soci di fatto
Gli uomini della Squadra Mobile, coadiuvati dal personale del Commissariato di Vittoria, dall’Ispettorato del Lavoro e dall’Asp(Ufficio Igiene e SPRESAL) hanno effettuato alcuni controlli presso aziende sedenti nel territorio dell’ipparino.
Uno dei controlli ha permesso di riscontrare la presenza di numerosi lavoratori rumeni all’interno dell’azienda intenti a coltivare le serre. Il titolare (di fatto) dell’azienda mostrava i documenti inerenti l’assunzione di lavoratori dell’azienda intestata formalmente alla moglie. Da un controllo dei documenti apparentemente sembrava tutto regolare ma dall’incrocio delle dichiarazioni dei lavoratori emergevano diversi indici di sfruttamento.
I titolari dell’azienda avevano concesso in uso alcuni magazzini trasformati in abitazioni (sono in corso accertamenti su eventuali abusi edilizi) dove vivono abitualmente interi nuclei familiari composti anche da bambini.
I lavoratori venivano impiegati in totale assenza di condizioni di sicurezza e pagati in modo difforme rispetto a quanto indicato dai contratti di settore.
In questi casi la gravità dei fatti riscontrata è stata di sicuro inferiore rispetto agli altri controlli ad oggi effettuati e non da procedere con l’arresto dei titolari, pertanto si è proceduto alla denuncia in stato di libertà. Ai due titolari basterà poco per adeguarsi alle normative vigenti.
Il titolare di fatto delle due aziende da loro gestite ha però rubato energia elettrica per diverso tempo, difatti i tecnici dell’ENEL hanno riscontrato due allacci abusivi alla rete di fornitura elettrica. Considerata la gravità della tipologia di furto destinato ad arricchire l’azienda e non per una civile abitazione o per carenze economiche, è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari.
Al termine dei controlli effettuati da tutti gli enti intervenuti sono state comminate diverse sanzioni per i importi in corso di definizione stante la documentazione che i titolari dovranno esibire nei prossimi giorni.
Sarà inoltre valutata la documentazione inerente le strutture destinate a civile abitazione delle aziende controllate; al termine dei controlli verrà valutato l’eventuale abbattimento.

392699
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top