Cerca
Close this search box.

Comiso. Presentato il libro di Peppe Raffa “Belli senz’anima” e avvio dello sportello di ascolto “PDAscolta”

Ieri presso la sede del PD di Comiso in Via Conte di Torino, 12 si è svolta la presentazione del libro scritto dal pedagogista Giuseppe Raffa, “Belli senz’anima”, nel contesto dell’avvio dello sportello di ascolto “PDAscolta” uno strumento attivo settimanalmente presso la sede, al servizio delle famiglie e dei giovani con difficoltà.
Il libro di Raffa, che ha la prefazione del prof. Luca Bernardo, è stato presentato da Filippo Spataro il quale ha spiegato come questo libro dispensa consigli utili ai genitori e lo educatori ai quali il pedagogista indica la strada maestra per recuperare la funzione genitoriale vera ed autentica. In questo lavoro editoriale genitori e insegnanti sono anche sollecitati ad una costante attività di conoscenza e di utilizzo delle nuove tecnologie. Che i nuovi ragazzi usano senza limiti di tempo, consapevolezza, responsabilità, saggezza digitale. Con risultati che sono sotto gli occhi di tutti: cyberbullismo, sexting, grooming e quant’altro. Quindi un libro importante che sollecita nuovi parametri educativi e tecnologici utili ad affrontare al meglio le emergenze e le necessità dei nuovi adolescenti.
“Lo sportello “PDAscolta” è una novità assoluta – ha spiegato nel suo intervento il segretario Gigi Bellassai – che attribuisce ad un partito politico anche la funzione strumento di servizi rivolti alla comunità. In quella sede si svolgeranno colloqui con personale specializzato, che mette a disposizione gratuitamente la propria professionalità, per fornire consigli agli studenti sul metodo di studio o sui problemi relazionali all’interno della classe, con compagni e docenti e alle famiglie per gestire le problematiche tipiche dell’età adolescenziale o per affrontare le difficoltà dei propri figli in modo più specifico nello studio.Un’altra area di intervento è il cosiddetto «ri-orientamento», indispensabile nel momento in cui uno studente si renda conto che la scuola scelta non fa per lui. Magari in realtà le cose non stanno proprio così e il colloquio con gli operatori può servire ad acquisire fiducia nelle proprie capacità e affrontare lo studio in modo più proficuo. Infine lo sportello fornirà supporto su eventuali casi di bullismo e consulenza per gli aspetti burocratico amministrativi.In altre parole, lo sportello d’ascolto con scopo di incrementare il benessere psicofisico dei ragazzi, di prevenire fenomeni di dispersione scolastica e bullismo e di supportare le famiglie. Ringrazio – ha concluso Bellassai – Peppe Raffa per aver dato il suo contributo professionale e il dott. Lillo Termini, garante per i diritti dell’infanzia di Comiso, per aver partecipato illustrando le attività importanti e inedite svolte e quelle in corso di svolgimento a supporto dei giovani e delle famiglie.”

392766
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top