Cerca
Close this search box.

La protesta di oggi a Ragusa per chiedere di accelerare l’iter sulla Ragusa-Catania. Ecco quali le richieste delle associazioni di categoria

Abbiamo fatto bene a manifestare per il raddoppio della Ragusa Catania. Ogni volta che il comitato delle organizzazioni di categoria e delle parti sociali, annuncia e organizza unitariamente manifestazioni: si ottiene un piccolo passo avanti. Ad affermarlo è il Comitato per la realizzazione della Ragusa Catania in protesta presso Piazza Poste a Ragusa. E’ successo il 17 novembre del 2003, il 12 e il 14 aprile del 201. E’ successo anche oggi. Il parziale via libera dato ieri dal pre CIPE conferma come il progetto di finanza sia valido e non esiste un piano B che ha creato solo confusione. Siamo in ritardo di oltre 10 anni per l’apertura dei cantieri. Tra i tanti annunci era stato detto che l’opera doveva partire entro il dicembre del 2017. Invece, questi 68,66 chilometri di raddoppio rimangono sempre e solo virtuali. Oggi le organizzazioni aderenti alla manifestazione hanno affermato con forza che l’opera è sostenuta dal basso. Una delegazione ha incontrato il capo di gabinetto del prefetto, Barbaro, a cui sono state riportate le istanze della manifestazione. Lo stesso capo di gabinetto ha assicurato come l’attenzione della prefettura sia massima e continuerà l’interlocuzione con il comitato. La Ragusa Catania fa parte delle 47 opere strategiche attualmente al palo ma è grazie a quanto fatto dal territorio che l’opera e ad un passo, rispetto alla altre, dalla cantierabilità. 11 governi nazionali, 7 governi regionali non sono bastati a concludere l’iter burocratico dell’infrastruttura. Per questo, concludono, il nostro impegno e la nostra mobilitazione non finirà fino a quando non avremo certezza di questa fase “transitoria” che si concluderà con l’approvazione del progetto definitivo e con la relativa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Come abbiamo annunciato, questa di oggi è l’inizio di una nuova serie di manifestazioni. La nostra vigilanza e le nostre sollecitazioni continueranno fino all’approvazione del progetto esecutivo. Non molliamo!

392542
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto