Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sicilia, Lorefice (M5S): “Con Il Piano ProteggItalia sbloccati 221 milioni di euro per emergenza maltempo e ulteriori investimenti per la messa in sicurezza del nostro territorio.”

“Grazie al ‘Piano ProteggItalia’, il Governo Conte ha stanziato circa 11 miliardi di euro di fondi per il triennio 2019-2021 a favore di Regioni ed Enti locali, con l’obiettivo di mettere in sicurezza il territorio e contrastare il dissesto idrogeologico”. Lo rende noto la presidente della Commissione Affari Sociali, Marialucia Lorefice che sottolinea: “Il Piano si basa su 4 pilastri:
-Rispondere alle EMERGENZE
– Potenziare la PREVENZIONE
– Potenziare la MANUTENZIONE
– Avviare una SEMPLIFICAZIONE delle procedure per velocizzare gli investimenti e rafforzare sia il controllo sia la gestione degli stessi.

A livello nazionale – evidenzia la Lorefice – presso il Ministero dell’Ambiente sarà creata una cabina di regia che si occuperà di per monitorare e gestire gli interventi di messa in sicurezza, contro il dissesto idrogeologico, la difesa del suolo, la tutela del territorio e delle acque. A livello regionale, invece, sarà costituito il Nucleo operativo di supporto (NOS), una struttura di tecnici che aiuteranno i presidenti di Regione a monitorare e supportare i progetti.
Nel triennio 2019-2021 alla Sicilia sono stati già assegnati 221,478 milioni di euro, per sopperire ai danni provocati dall’emergenza maltempo dei mesi di ottobre e novembre 2018. Per questa voce a livello nazionale sono previsti 3,1 miliardi nel triennio.
Si tratta soltanto di una prima parte di investimenti volti a rispondere all’emergenza causata dal maltempo nel bimestre in questione: ulteriori risorse specificamente destinate alla lotta al dissesto idrogeologico saranno garantite anche alla Sicilia dai restanti 8 miliardi di euro previsti a livello nazionale dal Piano “ProteggItalia”. Questa cifra sarà ripartita tra Regioni ed enti locali e destinata ad interventi di prevenzione e manutenzione del territorio.
Si tratta – evidenzia la presidente della Commissione Affari Sociali, Marialucia Lorefice -, del più imponente Piano di messa in sicurezza del territorio, mai realizzato prima, che punta a contrastare il dissesto idrogeologico e al ripristino, ove possibile, dei danni provocati dal maltempo. Stiamo puntando – conclude la parlamentare – su quegli investimenti che in passato sono mancati, mettiamo in sicurezza il nostro territorio, martoriato da anni di ingiustificata assenza da parte della politica”.

390911
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto