Cerca
Close this search box.

Il nuovo contratto della sanità, tra risorse carenti e criticità per i professionisti In Sicilia arriva il segretario nazionale del Nursind

“Questo rinnovo contrattuale è caratterizzato da una situazione di risorse economiche scarse e da riforme che negli ultimi anni hanno inciso profondamente la disciplina del pubblico impiego”. Lo afferma il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, che sarà presente in Sicilia per tre giorni durante i quali interverrà nell’evento formativo “Il contratto e i suoi tranelli”.
Il corso è promosso dalle segreterie territoriali Nursind di Agrigento, Caltanissetta e Ragusa che ospiteranno il segretario.
Bottega spiega che “il rinnovo contrattuale dovrebbe rappresentare uno strumento di valorizzazione della professione infermieristica dopo anni di mancato rinnovo, di blocco delle assunzioni, di aumento della complessità assistenziale contrassegnata da carenti organizzazioni del lavoro in contesti aziendali sempre più impegnativi. Un’analisi del rinnovo contrattuale legata alle oggettive situazioni che possono condurre il professionista sanitario a rispondere d’infrazioni disciplinari e di violazione del codice penale e civile”.
La tre giorni di Ecm, educazione continua in medicina, dedicata al contratto collettivo nazionale del lavoro, inizierà lunedì ad Agrigento all’auditorium dell’ospedale San Giovanni di Dio. Il giorno dopo invece Bottega sarà a Caltanisseta nella sede del Cefpas in via G. Mulè, 1. Infine il segretario nazionale chiuderà la tre giorni a Ragusa mercoledì nella sala Avis Saro Digrandi, in via Vittorio Emanuele Orlando.

388477
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto