Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, concluso corso di aggiornamento degli OVAS dell’Associazione Pensionati Polizia Locale

Si è concluso il corso di preparazione e aggiornamento degli iscritti all’associazione Pensionati Polizia Locale, tenutosi a Modica presso Sala Spadaro di Palazzo San Domenico, riservato agli iscritti e a quanti intendono intraprendere l’esperienza del volontariato, già avviata da settembre dalla sezione di Modica, e patrocinato dall’amministrazione comunale. Sono stati quattro giorni intensi ai quali hanno partecipato circa 30 persone, per complessive 20 ore. I temi sono stati variegati a cominciare dalla conoscenza del codice della strada, all’ecologia, agli aspetti giuridici, alla protezione civile, ai soccorsi di primo intervento, affidati a vari relatori: il comandante della polizia locale di Modica, Rosario Cannizzaro, il tenente Ignazio Bonomo, l’avvocato Miriam Dell’Ali, l’ingegnere Nino Belluardo, il dottore Salvatore Modica Scala(figlio dell’indimenticato comandante e storico, Giovanni), il presidente della sezione di Modica dell’APPL, Giuseppe Casa, per concludere con il presidente dell’organismo Giuseppe Piccione, che ha approfondito il ruolo dell’organizzazione Onlus, i compiti dei volontari e l’impegno ad allargare l’iniziativa agli altri comuni iblei. Esperienza personali interessanti sono state portate dal capitano Giovanni Farinella e dal tenente Enzo Stimala, da qualche anno in quiescenza, e componenti il direttivo provinciale.
Gli argomenti hanno determinato anche dibattiti e confronti tra relatori e partecipanti cosidetti Ovas(operatori volontari ausiliari sicurezza. Questi ultimi, a conclusione del corso, venerdì 11 gennaio, hanno sostenuto un esame-colloquio come previsto dal regolamento ed ai quali è stato rilasciato un attestato. Tutti hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa manifestando interesse verso il volontariato in genere e a questo tipo in particolare.
“Mi sento di ringraziare tutti i partecipanti – dice il presidente di sezione, Casa – e i relatori che sono stati molto professionali, oltre all’amministrazione comunale e al comandante Cannizzaro per avere creduto sin dal primo momento nel progetto che ci consente di collaborare la polizia locale di Modica nei servizi di assistenza all’ingresso e all’uscita degli studenti nelle diverse scuole. Abbiamo voglia di “essere” vicini alla gente e lo facciamo già con molto impegno e sacrifici”.

387526
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto