Cerca
Close this search box.

Doppio successo per il “Concerto di Capodanno” che apre la nuova stagione musicale del Teatro Garibaldi di Modica

È iniziata con due fantastici successi la nuova stagione musicale del Teatro Garibaldi di Modica. Il doppio “Concerto di Capodanno”, con la Civica Filarmonica di Modica diretta dal maestro Francesco Dipietro, l’avvio di una nuova scommessa in ambito culturale per la Fondazione Teatro Garibaldi, presieduta dal sindaco Ignazio Abbate, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, che prevede ben 14 nuovi appuntamenti.
Attraverso la precisa, puntuale ed elegante presentazione della giornalista Cinzia Vernuccio, all’interno del “Concerto di Capodanno” si è viaggiato tra le note delle opere di metà Ottocento, famose romanze, escursioni nella musica popolare napoletana fino al finale ricco di emozioni con i valzer accompagnati dal festoso ed atteso brindisi per salutare il nuovo anno. Ad accompagnare ed arricchire le note, sono stati tre importantissimi professionisti impegnati, con le loro splendidi voci, nei palcoscenici dei più importanti teatri nazionali ed esteri. Stiamo parlando del tenore Riccardo Palazzo, il mezzo soprano Sabrina Messina e il baritono Graziano D’Urso.
Dall’intensità ritmica del “Barbiere di Siviglia”, che ha aperto il concerto, ci si è mossi tra arie napoletane come “Io te vurria vasà” o l’intramontabile “O Sole mio” passando per il classicismo di Strauss. Uno spettacolo intenso e partecipato che ha visto anche la presenza sul palco, per un breve saluto, da parte del vicesindaco Rosario Viola e dell’assessore comunale alla Cultura, Maria Monisteri. Il “Concerto di Capodanno” ha dunque aperto la stagione musicale che tornerà protagonista il 12 gennaio prossimo con la commedia musicale della Compagnia Artisti del Sud dal titolo “Save the cotton’s” con la regia di Gisella Calì. Per la riuscita di questa nuova stagione musicale sono stati fondamentali gli sponsor privati Conad, Avimecc, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Santa Maria e Banca Agricola Popolare di Ragusa. Per qualsiasi informazione su biglietti, spettacoli e servizi, è possibile visitare il sito internet www.fondazioneteatrogaribaldi.it o le pagine social ufficiali della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica.

386918
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto