Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il vicesindaco di Scicli al Convegno Italia Libia a Siracusa sulle buone prassi amministrative

Le donne che amministrano la cosa pubblica a confronto. Anche quando a separarle è il Mediterraneo.
Si è tenuto al The Siracusa Internation Institute for Criminal Justice and Human rights, inaugurato dal presidente Mattarella lo scorso settembre, il Convegno di studi giuridici “Italia-Libia. Donne al centro di processi di Institution building”. Al tema Progetto “Italia-Libia. Donne amministratrici locali-Azioni di sostegno e formazione alle donne libiche impegnate nelle comunità locali, per migliorare la governance territoriale e per costruire dal basso democrazia e sviluppo” ha partecipato il vicesindaco di Scicli Caterina Riccotti, che ha portato all’attenzione degli ospiti internazionali le buone prassi del Comune di Scicli, con i suoi regolamenti e i presidi di tutela della legalità.
Si è discusso di come raccogliere le istanze del territorio, trasformare le istanze in progetti finanziabili, individuare le fonti di finanziamento, favorire una politica tesa alla riconciliazione e alla costruzione di una comunità consapevole e di un sistema Paese.

386238
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto