Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Torna a Comiso il “ Natale ritrovato, sapori, canti e cunti”

Torna a Comiso il “ Natale ritrovato, sapori, canti e cunti”, che è già alla sua seconda edizione. L’associazione LiberArte ripropone, dal 30 novembre al 2 dicembre, l’evento che è di grande richiamo popolare e che ha già riscosso un notevole successo nella sua precedente edizione, riuscendo a coniugare l’atmosfera natalizia con le nostre antiche tradizioni fatte di canti, di arte culinaria e di racconti, in maniera completamente gratuita per i partecipanti all’evento. Il tutto, all’interno dell’incantevole cornice del cortile della fondazione Bufalino, ex mercato ittico, che rappresenta da sempre un sito di grande interesse culturale e architettonico.

“Bella l’idea di ritrovare il Natale dei tempi passati – ha commentato il Sindaco Maria Rita Schembari – , i gusti, i sapori, gli odori di una festa che, purtroppo, forse la tecnologia moderna sta oscurando del tutto. L’evento organizzato da LiberArte, per questo motivo, è encomiabile poiché riporta alla memoria dei più giovani qual è il vero senso profondo di calore, di intimità e di unione che costituiva il vero spirito del Natale di un tempo. L’associazione – ha concluso il Sindaco – ha già programmato una serie di eventi che riempiranno le giornate, dal 30 novembre al 2 dicembre, sia di mattina, sia di pomeriggio. Rivolgo dunque a tutti i nostri concittadini l’invito a partecipare giorno 30 alle ore 19.00 all’inaugurazione del Natale ritrovato, presso il cortile della fondazione Bufalino, e a tutti gli eventi successivi il cui ingresso è completamente gratuito”.

384743
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto